Gli assessori Pasquale Lasorsa e Lorenzo Basile comunicano, alla città di Martina Franca, l’assuzione nel corpo dei Vigili Urbani di altre 4 unità.
“La ripartizione del fondo dell’ex art. 208 del codice della strada – affermano gli assessori Lasorsa e Basile–destina una quota finalizzata proprio all’assunzione a tempo determinato di unità da inserire nell’organico. A fronte di una disponibilità finanziaria di circa 32.000,00 è stato possibile procedere allo scorrimento della graduatoria in essere assumendo 4 unità fino a dicembre 2012. Ovviamente l’assunzione dei quattro vigili non risolve i problemi legati ad una pianta organica al di sotto delle esigenze di una città come Martina: in questa direzione stiamo lavorando per dotare stabilmente il Comando delle unità necessarie ”.
Tale implementazione è importante, considerando la ridotta pianta di unità in organico del Comando e l’ormai prossimo inizio della stagione estiva che presuppone un maggior controllo del territorio e una più incisiva presenza fisica del personale municipale.
In merito a questo l’Assessore Scialpi commenta: “La prima volta dei vigili notturni a Martina nei prosssimi giorni su iniziativa dell’assessore alla sicurezza , Pasquale Lasorsa e dell’intera giunta ( cosa che in altri centri è normale, specie nei mesi estivi) è un atto da valorizzare per scoraggiare atti vandalici e molto stressanti ad opera dei soliti noti nel centro storico della città e nella periferia, che abbrutiscono quello che di giorno si fa per avere una città piu accogliente e pulita per i cittadini e per gli ospiti turisti. Le scorribande notturne e le sgommate con auto di grossa cilindrata, moto, in piazza XX settembre e nelle strade del centro storico ora possono essere scoraggiate e Martina può diventare piano piano quello che Paolo Grassi, illustre martinese, definiva ” Una città bella di notte”. Naturalmnte occorerrà ora un coordinamneto della vigilanza notturna di cui si gioveranno i cittadini e i beni culturali della città, spesso presi di mira. Il mio auspicio è che ci sia partecipazione e collaborazione per elevare la qualità della vita notturna nelle stagione estiva e consentire di fruire tranquillamente la bellezza dei beni culturali, grande risorsa della città.”
Lascia un commento