Grazie ai contributi previsti dalla legge ex 208, che permette di destinare i proventi delle multe all’assunzione di agenti pro tempore, il Comune di Martina Franca avrà la possibilità di assumere quattro vigili. Una manna dal cielo, penseranno i più, considerando la gioia provocata nel vedere gli agenti della Polizia Locale fare le multe ai suv parcheggiati in Piazza Roma. Il traffico, benchè elemento di non strutturale importanza nell’economia cittadina, è in realtà il sintomo che per primo percepisce il cittadino. Se non si rispettano i parcheggi, i divieti, se lo scorrere dei veicoli viene impedito da discutibili “Un attimino…” per comprare sigarette o caffè, il cittadino percepisce l‘assenza delle Istituzioni. Basti tenere in considerazione che è l’argomento più discusso sui social network.
Ma l’attenzione non basta. Ci chiediamo infatti come mai, nonostante avessimo segnalato tempo fa che un paio di impiegati del Centro per l’Impiego utilizzassero un passo carrabile per parcheggiare, nulla è cambiato, le auto sono ancora lì ogni mattina.
Il Comune comunque si sta adoperando. Per impedire che Piazza Roma diventi un parcheggio, ha già predisposto le transenne per impedire che i veicoli si avvicinino. Un rimedio estremo, che dimostra come serva davvero, a volte, l’evidenza perchè qualcuno si accorga di qualcosa, perchè non basta un cartello che praticamente vieta il traffico oltre una certa ora. Bene, la nuova giunta ha transennato, ha nascosto la Nutella, come si fa con i bambini.
Ma questo spesso non serve, tanto che, secondo quanto riferiscono alcune fonti, ha chiesto alla Protezione Civile di occuparsi di gestire i varchi di entrata e di uscita, liberando gli agenti della Polizia Locale. In cambio un rimborso spese, un buono pasto per chi sarà impegnato.
Lascia un commento