Riordino province: come funziona la città metropolitana

Durante il dibattito organizzato a Locorotondo sul riordino delle province, il Vicecapo di Gabinetto del Comune di Bari, Maria Cristina Di Pierro, ha presentato alla platea le caratteristiche del funzionamento della città metropolitana. Dato che è un argomento strategico di notevole importanza, di cui tutti i cittadini dovrebbero essere a conoscenza, ci piace condividere la presentazione con i nostri lettorei, in modo tale da offrire un servizio ai cittadini.

Buona lettura.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

8 risposte a “Riordino province: come funziona la città metropolitana”

  1. Avatar Isabella
    Isabella

    Sarebbe necessario che le decisioni fossero prese dopo attente analisi delle vocazioni culturali, sociali ed economiche del nostro territorio, pensando a quello che verrà e non a quello che è già stato. E poi a quando un dibattito in città su queste importanti scelte che riguardano la collettività e non solo le istituzioni?

    1. Avatar Massimiliano Martucci
      Massimiliano Martucci

      sebbene le motivazioni del sindaco possano essere condivisibili, l’assenza del dibattito è davvero pesante

  2. Avatar Isabella
    Isabella

    Sarebbe necessario che le decisioni fossero prese dopo attente analisi delle vocazioni culturali, sociali ed economiche del nostro territorio, pensando a quello che verrà e non a quello che è già stato. E poi a quando un dibattito in città su queste importanti scelte che riguardano la collettività e non solo le istituzioni?

    1. Avatar Massimiliano Martucci
      Massimiliano Martucci

      sebbene le motivazioni del sindaco possano essere condivisibili, l’assenza del dibattito è davvero pesante

  3. Avatar michelino
    michelino

    la realtà è che ci sono troppi opportunismi politici in ballo, se ascoltassero davvero i cittadini, potrebbe andare a finire in un mezzo plebiscito per Bari come è successo a Fasano.
    Ma a lor signori politicanti, non va, in quanto verrebbero recisi i numerosi contatti accumulati negli anni con questo assetto provinciale.

  4. Avatar michelino
    michelino

    la realtà è che ci sono troppi opportunismi politici in ballo, se ascoltassero davvero i cittadini, potrebbe andare a finire in un mezzo plebiscito per Bari come è successo a Fasano.
    Ma a lor signori politicanti, non va, in quanto verrebbero recisi i numerosi contatti accumulati negli anni con questo assetto provinciale.

  5. Avatar claudio
    claudio

    l’amministrazione comunale ha sbagliato a non interpellare la città sulla scelta in quale provincia andare. Bari a mio avviso darebbe tante possibilità a martina franca, più di quanto nn farebbe taranto. quindi invito l’amministrazione a ripensare

  6. Avatar claudio
    claudio

    l’amministrazione comunale ha sbagliato a non interpellare la città sulla scelta in quale provincia andare. Bari a mio avviso darebbe tante possibilità a martina franca, più di quanto nn farebbe taranto. quindi invito l’amministrazione a ripensare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.