Ad Ostuni un grande evento in omaggio al genio di Caravaggio

Aprirà i battenti sabato 15 dicembre, alle ore 17.30,  nella stupenda cornice del “Palazzo Cirignola” la mostra “Caravaggio. L’urlo e la luce” che racconta il percorso creativo del pittore lombardo Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610) negli anni della svolta epocale – tra gli esordi romani e gli ultimi giorni napoletani, dal 1592 circa al 1610 – attraverso la riproduzione a grandi dimensioni e ad alta definizione digitale di 31 opere, disposte in un percorso non cronologico, bensì tematico, dentro cinque ideali stanze.

La mostra itinerante – prodotta da Itaca, società editrice e di promozione culturale, e curata dal professor Roberto Filippetti, studioso d’arte e letteratura – è organizzata dalla Fondazione Opera Beato Bartolo Longo in occasione del 9° Meeting della Cittadinanza Piena e Universale e gode del patrocinio della Città di Ostuni e del centro culturale Donato Cirignola.

La mostra sarà inaugurata sabato 15 dicembre, alle ore 17.30 presso la sede espositiva. All’inaugurazione parteciperanno: Agostino Buongiorno (assessore al turismo e spettacolo del Comune di Ostuni),  Lucia Grassi (Presidente del Centro di Cultura, Donato Cirignola) e Don Franco Caliano (Presidente della Fondazione Opera Beato Bartolo Longo).

Sarà l’Arch. Guglielmo Cozzolino, docente di Storia dell’Arte a condurre una presentazione dell’intero percorso artistico di Caravaggio.

La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio e osserverà i seguenti giorni e orari di apertura al pubblico: dal  martedì alla domenica 9-12, 17-20; chiuso lunedì. L’ingresso è gratuito.

Comunicato Stampa:  Fondazione Opera Beato Bartolo Longo

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.