Ostuni: satira politica e fumetti in mostra

La satira politica in Italia e ad Ostuni, le vignette ed i fumetti sono protagonisti di un nuovo avvenimento che si svolge al Monna Lisa Cafè, di fronte alla Chiesa dello Spirito Santo in Ostuni giovedì 17 gennaio, a partire dalle 18.
La serata avrà come ospite il vignettista Enzo Farina, autore delle gustose raffigurazioni di vita ostunese sulla prima pagina de “Lo Scudo” e dei fumetti del professor Sadik sulla “Nuova Piazza”. Farina, che ha pubblicato fumetti anche in ambito internazionale, ha disegnato ormai due generazioni di protagonisti della città, a partire dagli anni Settanta, e ha inserito nelle sue vignette anche il Presidente Napolitano, Monti, Bersani, Alfano ed altri personaggidi ambito nazionale.

Il locale esporrà anche alcune vignette “storiche” del nostro Paese, dal Mussolini piovra disegnato da Gabriele Galantara (prima che il fascismo sopprimesse le libertà, compresa quella di satira) alle caricature di Forattini, Bucchi (“M’indebito d’immenso”), Cemak (una bella ragazza che rappresenta l”Italia dice: “Ho un’ottima costituzione, ora devo trovare un buon partito“) e altri vignettisti che hanno scritto, con le loro matite, le storie della nostra vita civile.

Diversi i giornali satirici ed i fumetti d’epoca in esposizione ed in vendita: dal “Male” che replicava false prime pagine dei grandi giornali, al “Cuore” di Michele Serra, fino ad una vasta produzione di comics che hanno illustrato la nostra vita passata incidendo nella storia del costume italiano e nella nostra memoria collettiva.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Una replica a “Ostuni: satira politica e fumetti in mostra”

  1. Avatar Lorenzo
    Lorenzo

    Complimenti agli organizzatori ed in particolare ad Enzo Farina per la sua ottima vena creativa e a quanti fanno della satira o dei fumetti satirici un mezzo di comunicazione importante capace di riassumere con una pennellata o una battuta il pensiero che gira nella testa delle persone. In questa galleria vorrei citare Renato Quaranta che sotto lopseudonimo di Jorge curava l’ultima pagina de LA PIAZZA col titolo’ La patata bollente ‘ : i suoi corsivi e fumetti riassunti nel Libri La colonna Infame sono quanto di meglio si poteva leggere per conoscere e capire personaggi e protagonisti della vita ostunese tra gli anni 1980 e 1990.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.