"La forza di un ricordo". Al Valerio Cappelli un momento di riflessione collettiva

shoahocondaMARTINA FRANCA – Gli incontri e le iniziative sull’Olocausto continuano. L’I.C. “A.R. Chiarelli”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Martina Franca, in rete con I.C. “Grassi”, I.T.C.G. “L. Da Vinci”, I.P.S.S. “A. Motolese”, I.C. Cisternino, Liceo Polivalente “Don Quirico Punzi” Cisternino, hanno organizzato per oggi pomeriggio alle 17:30 un momento di “riflessione collettiva” presso l’Auditorium Valerio Cappelli a Martina Franca.

Ecco il programma:

Canto di apertura “La farfalla” – Coro di voci bianche Ist. Comp. “A.R. Chiarelli” – Diretto dal M° Graziano LESERRI

Vita di un bambino ebreo”  – “La tragedia come gioco per i bambini” – Video realizzato dagli studenti dell’I.P.S.S. “Motolese”

Il potere della Luce” – Alunni classi Ve – Ist. Comp. “A.R. Chiarelli”

Il silenzio dei vivi … che ancora raccontano” – Alunni classi IIIe Sc. Sec. di 1° Grado plesso “G. Battaglini” – Ist. Comp. “A.R. Chiarelli”

Incredulità, speranza e voglia di volare” – Alunni Ist. Compr. “Grassi”

Frantumi di memoria” – Studenti Liceo Polivalente “Don Quirico Punzi”

Il coraggio del ricordo” – Studenti dell’I.T.C.G. “L. Da Vinci”

La valigia della memoria” – Delegazione ragazzi Consiglio Comunale – Cisternino

Parole e musica … per non dimenticare” – Small Band, coro Itria in … canto, gruppo legalità Istituto Comprensivo di Cisternino

Installazioni della memoria” – Mostra di locandine e installazioni a cura delle classi IIIe e Ve A (grafica) – I.P.S.S. “Motolese”

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.