Con determina n. 15 del 31 gennaio 2013 il Dirigente al Personale, Maurizia Merico, ha attivato le procedure di mobilità esterna per la copertura di un posto di Dirigente del Settore Affari Generali a tempo pieno e indeterminato.
Il procedimento si inserisce nella più ampia esigenza di riorganizzare gli uffici e i servizi comunali. A tal proposito per quel che concerne l’area dirigenziale è stata già espletata la mobilità per la dirigenza dell’Ufficio Ragioneria (il dirigente entrerà in servizio a tempo pieno dal 1° luglio 2013) ed è in corso quella per la dirigenza del Settore Sviluppo Territoriale.
Inoltre, sono state concluse le mobilità per i due istruttori direttivi, quella per una unità di istruttore amministrativo e un esecutore della catalogazione informatica. Se per i due istruttori amministrativi, ad oggi, non si è ancora avuto alcun nulla osta da parte degli Enti dove attualmente prestano servizio; per le altre due categorie le mobilità sono andate a buon fine e quindi gli istruttori direttivi sono stati destinati una a supporto dell’avvocatura e l’altra al protocollo dove già era in servizio a comando.
Sono terminate anche le procedure per il corpo di Polizia Municipale che ha consentito all’Amministrazione di incrementarne di due unità l’organico; quelle previste erano tre, si è in attesa che l’ultima in graduatoria sciolga la riserva e, solo in caso di esito negativo, saranno attivate le procedure concorsuali. Stesso discorso per i tre geometri dei quali solo una delle unità, peraltro già in comando, sarà definitivamente stabilizzata a partire dal primo novembre di quest’anno. Per le altre due unità, se non andranno a buon fine, si procederà per il concorso.
“Una delle priorità di questa Amministrazione per quel che concerne il personale è stata quella di procedere all’espletamento delle procedure di mobilità, già programmate in epoca commissariale – dichiara l’assessore al Personale, Lorenzo Basile -, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente che obbliga gli Enti locali a eseguire tale criterio prima di attivare le procedure concorsuali per coprire le unità previste dal piano del fabbisogno. È evidente che in alcuni settori, ed in particolare in quello dei tributi, nei quali c’erano criticità evidenti, abbiamo utilizzato l’istituto dello scavalco calibrato su due unità con particolari e specifiche competenze che contribuiranno a ristrutturare e riorganizzare questo fondamentale ufficio”.
“Nel rispetto della normativa vigente, con un utilizzo di tutte le risorse possibili nelle strettoie del bilancio stiamo attivando le procedure per coprire il fabbisogno del personale necessario.– dichiara il sindaco Franco Ancona –E’ importante anche avere il quadro completo dei Dirigenti perché solo con l’apporto organico del personale possiamo dare piena funzionalità alla macchina amministrativa per raggiungere da una parte la modernizzazione dei servizi e dall’altra gli obiettivi degli indirizzi di Governo”.
Bisogna tener conto che la spesa che il Comune può effettuare per il personale risponde a criteri e parametri disciplinati dalla normativa vigente, ed in particolar modo sull’obbligo di non superare determinate percentuali di spesa. Nello specifico, anche a seguito delle numerosi modifiche apportate alla legge 133/2008,se da un lato è stato previsto un innalzamento al 50% del rapporto tra le spese del personale e le spese correnti, dall’altro è stata stabilito che gli Enti hanno la facoltà di utilizzare, per nuove assunzioni, il 40% delle risorse liberate dalle cessazioni dell’anno precedente. Inoltre, la norma consente ulteriori agevolazioni per gli Enti nei quali l’incidenza della spesa per il personale è pari o inferiore al 35% della spesa corrente. Nel nostro Ente tale incidenza è pari al 25.50 e quindi ben al di sotto di quanto previsto dalla attuale disciplina.
Lascia un commento