A Martina Franca è vietato fumare nelle stalle

regolamento-polizia-urbanaMARTINA FRANCA – Forse non tutti sanno che a Martina Franca è vietato fumare nelle stalle, e pure giocare alla palla, o alla fionda in piazza o per strada. Come se non bastasse, è vietato tenere porcili in città e il pollame deve essere tenuto costantemente chiuso in modo da impedire la circolazione per le pubbliche vie.

Non sono ordinanze di un sindaco impazzito, ma il Regolamento di Polizia Urbana che regola l’attività dei vigili di Martina Franca, recuperato dal certosino lavoro dei membri del Comitato del Centro Storico. Il Regolamento è stato approvato nel 1938, in un caldo, supponiamo, 9 luglio, dal podestà Michele Delfini e dall’allora segretario generale Matteo Quarato. Il regolamento è una vera chicca, se possiamo dire, perchè oltre ad essere in vigore ancora oggi, offre ottimi spunti di riflessione rispetto alla Martina Franca di un tempo che non c’è più. Basti considerare, per esempio, gli articoli che parlano della neve, della necessità di spalarla per almeno un metro e mezzo, oppure di dove portarla. Viene in mente il fatto che all’epoca non c’erano elettrodomestici capaci di conservare il cibo e si utilizzava la neve, appunto, conservata nelle neviere.

Poi ci sono gli incendi, molto diffusi, a causa del fatto che tutte le case avevano caminetti e li utilizzavano tanto.

Quindi le stalle, diffuse nel centro storico di Martina Franca, ma anche in quel caso si dovevano rispettare precisi obblighi.

I tempi erano quelli del fascismo, al sud, un’Italia che passava dall’ottocento ad un’ideologia intrisa di bacato futurismo, e una città che allora cambiava. Il regolamento è valido ancora oggi, quindi state attenti a non girare con oggetti taglienti e, soprattutto, a tutti i macellai, non girate con gli abiti sporchi di sangue!

  Martina Franca – Regolamento di Polizia Urbana by ValleditriaNews


 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.