Casa della Musica: ConcertOne del Primo Maggio, un successo

12 ore di musica rigorosamente “live” con l’esibizione di ben 12 gruppi provenienti da tutta la Puglia; le interviste agli ospiti, i commenti e le riflessioni sulle tematiche della Festa del Lavoro a cura dello staff della “LabRadio”.

Questo ha proposto il ConcertOne del Primo Maggio, organizzato per l’intera giornata di mercoledì dalla Casa della Musica di Ostuni, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune. Un evento che ha fatto registrare ottimi consensi attirando nella suggestiva cornice di piazza della Libertà, centinaia di appassionati oltre ai numerosissimi visitatori e turisti che, anche grazie alle temperature già tipicamente estive, hanno potuto godere appieno delle performance degli artisti alternatisi sul palco allestito proprio ai piedi di Palazzo San Francesco.

Generi diversi ma accomunati dall’ottima qualità dei rispettivi interpreti: dal rock graffiante proposto dalla quattro cover band del progetto “La Puglia canta Ligabue”, cui è spettato il compito di aprire il Concertone, ai più grandi successi sella musica rock-pop anni ‘70, ‘80 e ’90, reinterpretati dai Camera 133, dagli Echoes e dagli Iron Hands, band, quest’ultima, impegnata anche nella rilettura dei brani più noti dei Dire Straits. E ancora: dalla musica cantautoriale di Francesco Marzio alle trascinanti cover degli Italian Style; dall’omaggio a Giorgia degli Spirito Libero, alla originalità e alla teatralità dei Cambio di rotta, alla freschezza dei giovanissimi Jazz Project Trio, fino alla performance, intensa e profonda, di Debora Johnson, straordinaria interprete del soul e della black music, accompagnata sul palco di piazza della Libertà da musicisti di assoluto livello.

A chiudere il ConcertOne, la musica popolare e coinvolgente degli Skaddia, bravi a far danzare il pubblico sino a tarda sera con tradizionali pizziche e tammurriate.

Un evento – sottolinea il direttore artistico della Casa della Musica, il Maestro Davide Saccomannoche ha evidenziato una duplice valenza: da un lato il valore educativo della musica come fattore di crescita umana e culturale oltre che di aggregazione per tanti giovani che proprio nella musica possono trovare la realizzazione delle loro aspirazioni artistiche ma anche un punto di riferimento per la propria formazione. Un aspetto di assoluta rilevanza che per la Cooperativa Prisma, coordinatrice della “Casa della Musica”, presieduta dalla dott.ssa Grazia Danese, si traduce certamente in un obiettivo prioritario. Dall’altro – continua il Maestro Saccomanno – la valenza artistica. Aver visto tanti giovani artisti poter usufruire di una vetrina importante in cui poter esprimere la propria musica è certamente motivo di soddisfazione e di gratificazione. Così come è certamente importante evidenziare la qualità e la diversità della musica proposta dal palco di piazza della Libertà, performance di livello che hanno spaziato nei diversi generi mostrando anche originalità e qualità tecniche. Altro valore evidenziatosi nel corso dell’evento del Primo Maggio – afferma Saccomanno – quello dell’associazionismo che ha caratterizzato lo spirito della giornata di mercoledì. Il Concertone, ha costituito, infatti, anche un’occasione importante per contribuire concretamente ad alcuni progetti di solidarietà, grazie alla presenza, in piazza, degli stand dell’Avis e della Fondazione “Tiziana Semerano”. In conclusione, un bilancio certamente positivo.

Doverosi, i ringraziamenti, innanzitutto all’amministrazione comunale: al Sindaco, avv. Domenico Tanzarella e all’Assessore al Turismo, Agostino Buongiorno; ai tecnici, al grafico, Antonio Tomeo, ai conduttori della “LabRadio”, Eugenio Caliandro e Gianluca Zurlo, all’intero ufficio comunicazione della Casa della Musica.

Una menzione speciale e un plauso ai conduttori, gli ottimi Flavio Cellie e Fabio Saccomanno, coadiuvati, nella parte finale del ConcertOne, anche da Ignazio Gentile.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.