Ostuni, al via le corse estive dei bus urbani ed interrurbani

Si prepara per l’estate la “Città bianca” e, con anticipo rispetto al passato, si attivano per tempo tutti i servizi che qualificano una località turistica per presentarla ai forestieri e turisti, nel migliore dei modi.

Da domani prenderà il via e sarà attivo sino al 15 settembre, il collegamento serale estivo tra tutte le zone di villeggiatura marine e il centro abitato di Ostuni.

Un servizio gratuito, così com’è stato negli anni scorsi, posto in atto dall’Assore al Traffico e Viabilità, prof. Francesco Prudentino d’intesa con il Consorzio Trasporti Pubblici (Cotrap) di Brindisi e che prevede, dalle ore 20.30, la partenza di tre corse dalle marine per il centro storico.

“Con l’arrivo della stagione estiva – ha sottolineato il Sindaco Tanzarella – nella nostra città il traffico veicolare aumenta in maniera sconsiderata, rasentando, in orari particolari, la insostenibilità. Al fine di arginare questo fenomeno l’Amministrazione, così come attuato negli anni passati, ha garantito tale servizio, dalle ore 20.30 alle ore 02.15 per tutti coloro che vorranno venire in Ostuni senza utilizzare l’auto”.

In particolare, dal capolinea del villaggio Valtur (ore 20.30; 22.30 e 0.30) i bus-navetta effettueranno le tre corse con fermate a Torre Pozzella (camping), Cala dei Ginepri, S. Lucia, Costa Merlata, Gorgognolo, “Baia del Re”, Villanova-Camerini e zona porto (residence sorgente), Diana marina, ponticelli, Rosa Marina (Grand Hotel, di fronte distributore carburanti e supermercato), Pilone e arrivo in Ostuni (ore 21,15; 23,15 e 1,45) presso l’altro capolinea posta presso il parcheggio di via ten. Specchia.

Per il ritorno, dalle ore 21.30; 23.30 e 1,30, vi saranno altrettante corse che partiranno dalla “Città bianca” (capolinea di via Ten. Specchia) e vedranno i bus della Stp effettuare tutte le soste nelle stesse zone di villeggiatura della costa.

“Inoltre ci sarà un servizio navetta gratuita – ha sottolineato l’Assessore alla Viabilità, Prudentino – che collegherà i parcheggi lungo la cinta muraria, di via Pinto, attraversante via Pisanelli, corso Mazzini, via Rodio, piazza Italia, via Fogazzaro, corso Vittorio Emanuele II e ritornando a via Pinto. Questo consentirà ai visitatori di parcheggiare le loro auto anche nelle zone nuove della città dove vi sono gli spazi per la sosta ed essere collegati con la parte antica e a traffico limitato utilizzando la navetta gratuitamente. L’intento dell’Amministrazione Comunale è quello di decongestionare il traffico nella zona del centro storico. Tale servizio sarà attivo dalle ore 19 sino all’una di notte con una frequenza di 20 minuti”.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.