Dopo due scioperi e tutta una serie di confronti, anche aspri che hanno portato le OO.SS. di FP-Cgil, FIT-Cisl, Uil Trasporti e Fiadel aziendali e territoriali ad aprire dall’8 febbraio scorso un periodo conflittuale di raffreddamento, si è giunti ad una intesa e si è sottoscritto un verbale di accordo sindacale.
Su convocazione e mediazione del Sindaco Tanzarella, le OO.SS. dei lavoratori della ATI Gial Plast-Bianco (appaltatrice del servizio di igiene ambientale della città di Ostuni) e i responsabili delle imprese, al termine di 3 ore di un intenso e dibattuto incontro, hanno raggiunto un accordo nel quale: “L’Ati Gial Plast-Bianco si impegna a corrispondere ai lavoratori una maggiorazione del 35% sulla retribuzione giornaliera per ogni domenica effettivamente lavorata. L’Amministrazione Comunale, posto che gli accordi integrativi aziendali che prevedevano tale maggiorazione non sono stati resi noti all’azienda, ancorché comunicati dal precedente appaltatore, si impegna a corrispondere all’azienda medesima una somma che consenta la copertura del 30%, mentre il restante 5% resterà a carico dell’azienda. Il tutto a decorrere dal 16.5.2012 (data di avvio del nuovo appalto, ndr), detraendo quanto i lavoratori abbiano già percepito nel medesimo periodo allo stesso titolo. Si precisa che tale maggiorazione si aggiunge a quella di € 7,00 già percepita e dovuta da CCNL. In merito all’indennità per raggiungimento posto di lavoro, l’azienda corrisponderà a proprie spese € 0,50 per ogni giorno effettivamente lavorato, in favore di coloro che erano in servizio al 30.4.2008 (ex art. 32 CCNL 04/04/2008, ndr)”.
L’accordo supera quello aziendale del 26 aprile 2006 ed ogni altra precedente pattuizione mentre le parti con la mediazione del sindaco hanno concordato che: “In merito all’indennità per lavaggio indumenti, l’azienda applicherà le previsioni del CCNL vigente e torneranno ad incontrarsi per una corretta impostazione delle relazioni sindacali e industriali”.
Alla presenza del Sindaco Tanzarella; del vice sindaco, ing. Antonio Blasi; dell’assessore all’Ambiente, dr. Giuseppe Santoro; del dirigente dell’Utc, ing. Roberto Melpignano; del funzionario dell’Avvocatura Comunale, avv. Alfredo Tanzarella e di quello dell’Ufficio Ambiente, ing. Federico Ciraci, si è ripreso il dialogo che si era interrotto nella precedente riunione al fine di scongiurare altre paventate iniziative di sciopero dei prossimi giorni.
Dopo lunga discussione, con reciproche rinunce e disponibilità, si è riusciti a chiudere una intesa con la quale si superano tutti gli accordi aziendali precedenti e viene conclusa positivamente la procedura di raffreddamento.
“Nel ringraziare tutti i presenti – ha sottolineato il sindaco – manifesto una moderata soddisfazione perché col raggiungimento di quest’accordo si evitano ogni ulteriore sciopero o altra iniziativa che avrebbe potuto arrecare danno alla città mentre, al contempo, si pongono le condizioni perché si possano affrontare nel modo migliore tutte le problematiche di un servizio che ha rivoluzionato metodi e sistemi di raccolta dei rifiuti nella nostra città. Così facendo si sono raggiunti grandi risultati ma che hanno bisogno di un grande impegno, di un ulteriore sforzo e di una partecipazione consapevole di tutta la cittadinanza ma anche degli operatori ecologici e dell’impresa perché questo risultato possa essere confermato e consolidato soprattutto in un periodo difficile per la città com’è quello estivo durante il quale la popolazione dei residenti si raddoppia, le attività manifestano particolari disagi e difficoltà perché si continui a differenziare e a raggiungere quei risultati che fanno onore a tutta la città”.
Le parti si sono lasciate con l’impegno a rivedersi per definire ulteriori aspetti organizzativi e contrattuali auspicando che le relazioni sindacali siano caratterizzate sempre da uno spirito di collaborazione e disponibilità che è stato raggiunto grazie alla mediazione del sindaco Tanzarella.
Lascia un commento