Il cielo di luglio sabato 13 luglio 2013, ore 20.30 – Masseria Mita (Crispiano)

Il 13 luglio la cooperativa Serapia vi invita a “Il cielo di luglio” presso l’azienda agricola Masseria Mita, in territorio di Crispiano, ai piedi della Murgia martinese.

L’evento si inserisce nella programmazione di Serapia per l’estate del 2013 volta alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio ambientale e naturalistico nel comprensorio che va dalla piana olivetata tra Fasano ed Ostuni alla Valle d’Itria, attraverso il coinvolgimento delle aziende agricole.

L’iniziativa del 13 luglio sarà dedicato alla lettura del cielo, tra mito e scienza, per conoscere stelle e costellazioni, in compagnia dell’appassionata e coinvolgente astrofila, Mimma Colella, che in modo scherzoso ma rigorosamente scientifico, spiegherà i miti greci e romani legati alle costellazioni. La serata avrà inizio con una degustazione a base di prodotti dell’azienda agricola Masseria Mita. Si consiglia di portare una stuoia per mettersi comodi e godere la serata immersi nell’atmosfera di un’antica masseria e di un oliveto secolare.

Masseria Mita è raggiungibile dalla SP 71 Crispiano – Grottaglie. Chi provenisse dalla SS 172 Martina Franca – Taranto può uscire all’indicazione “Crispiano – Grottaglie” e procedere in direzione Grottaglie. Lungo la strada, dopo circa 4,5 km, a sinistra troverà l’ingresso di Masseria Mita ben indicato (N 40°36,324′ – E 17°21,378′).

Quota di partecipazione di 12 euro a persona, comprensiva della degustazione. I bambini fino a 5 anni non pagano, mentre dai 6 ai 10 la quota è di 6 euro.

I posti sono limitati. E’ necessaria la prenotazione al 366 5999514 o all’indirizzo email info@cooperativaserapia.it. Vi ricordiamo, inoltre, gli appuntamenti con le escursioni programmate dal lunedì al giovedì e che si ripeteranno in maniera periodica fino al 30 settembre 2013.

Mercoledì 10 luglio dalle ore 16.30 alle ore 19.30 è previsto un trekking di circa 8 km per attraversare la Valle d’Itria, da Martina Franca a Locorotondo. Un modo per conoscere più da vicino questo incantevole angolo di Puglia caratterizzato da un mosaico di vigneti, frutteti, seminativi, boschi, orti e giardini, tra muretti a secco e trulli.

Appuntamento alle ore 16.30 in piazza XX Settembre di Martina Franca. Quota di partecipazione di 8 euro a persona, comprensiva del ticket del treno per il rientro a Martina Franca. I bambini fino a 5 anni non pagano, mentre dai 6 ai 10 la quota è di 4 euro. E’ necessaria la prenotazione al 366 5999514 o all’indirizzo email info@cooperativaserapia.it.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.