Il Comune di Ostuni ha avviato una gara d’ appalto per la gestione e il servizio delle aree di sosta pubbliche a pagamento non custodite, collocate nel territorio della Città Bianca. L’ azienda aggiudicatrice dell’ appalto dovrà avere il compito di gestire le aree di parcheggio a pagamento, di incaricarsi dei costi di installazione e manutenzione dei parcometri e di selezionare degli ausiliari del traffico, selezionati e idonei allo svolgimento del servizio.
La concessione dell’appalto avrà una durata di quattro e il costo ammonta a 1.600.000 euro (1.240.000 euro per il costo del ticket che sarà corrisposto dagli utenti nelle aree di sosta a pagamento e 360.000 euro derivante dalle sanzioni pecuniarie emesse dagli ausiliari del traffico).
Le aree pubbliche sottoposte al pagamento del ticket sono: Corso Vittorio Emanuele II, Corso Giuseppe Mazzini, Piazza Giacomo Matteotti Corso Magg. Antonio Ayroldi, Via Martiri di Kindù, Piazza Curtanona e Montanara (considerati dal Comune di Ostuni e dalla Polizia Municipale le aree con un’ elevata densità di traffico), Via Ludovico Pepe, Via Villafranca, , , Via Giovanni Boccaccio, Via Oronzo Paolo Orlando, , Viale Pola, Piazza Italia, Via Ten. Antonio Specchia (dove sono previsti anche parcheggi per gli autobus) e Via Giosuè Pinto (dove sono previsti i parcheggi per gli autocaravan e per un solo autobus).
Il bando per l’affidamento dei parcheggi pubblici del Comune di Ostuni scadrà il prossimo 23 giugno.
Lascia un commento