Entra nel vivo la campagna elettorale di Gianfranco Coppola.
Ieri sera in una sala congressi dell’hotel Monte Sarago gremita di candidati consiglieri e sopratutto di cittadini che hanno intenzione di seguire le sue idee e di appoggiare la sua candidatura, il generale Coppola ha presentato le liste e tutta la sua coalizione che li saranno vicini per le votazioni del 25 maggio. La prima lista presentata è stata quella che il generale ha voluto fortemente, perché formata da giovani diciottenni, “Futuro giovani Ostuni”, perché i giovani devono avere il loro spazio e avere un futuro nella loro città, come ha dichiarato Coppola anche negli incontri precedenti. Poi quel Claudio Peciccia, capolista del partito “Movimento Politico Schittulli”, che due giorni fa aveva parlato del potere clientelare e del bene comune, insieme al prof. Meluzzi. A seguire è stata la volta del segretario del partito “Ostuni Tricolore”, Giuseppe Corona, affermando alla folla che il 26 maggio saremo tutti a fianco di Gianfranco perché lui sarà il prossimo vincitore. Per “Forza Italia”, Coppola ha voluto chiamare sul palco il senatore Pietro Iurlaro, esponente a livello pugliese del partito di Berlusconi e a sostegno in questa campagna elettorale di Coppola. La grande novità è la lista civica “Noi Ora”, capeggiata da Ernesto Camassa e Antonio Molentino; Camassa, salito sul palco, ha voluto fare una precisazione, dicendo che noi non siamo né di destra né di sinistra, ma in questo momento siamo a fianco di Gianfranco perché ha idee chiare e vuole una città amministrata per il bene di tutti noi.
Presentati anche le liste “La Puglia prima di tutto”, con capolista Cosimo Lubes, “Democrazia Cristiana”, con Rocco Colucci e “Fratelli d’Italia” con Antonio Galizia. Infine hanno terminato “Il Partito delle Aziende” con Michele Piccirillo, che ha voluto replicare al sindaco Tanzarella, sulla questione del numero dei militari presenti nel partito; “innanzitutto i militari non sono tanti e poi il militare è pur sempre un lavoro, come è l’ imprenditore, il commerciante o il professionista” – ha affermato Piccirillo. E poi Gianfranco Coppola ha presentato l’ultima lista che l’ha accompagnato per sette mesi durante la sua campagna elettorale e che s’intitola come lo slogan che vuole per questa città, “Coppola sindaco per il cambiamento”, con il capolista Giuseppe Bagnulo. Per Coppola il cambiamento non sta iniziando, ma è già iniziato; non resta che aspettare il 26 maggio.
Lascia un commento