E sono venti! Ostuni conquista la Bandiera Blu anche nel 2014

E sono venti! Venti come il numero delle Bandiere Blu conferite alla città di Ostuni dalla Fee (Fondazione per l’ educazione ambientale) dal 1994, assegnata per il rispetto di alcuni parametri, come la qualità del mare, della costa, delle strutture, di tutto il settore turistico nel suo complesso.

Questa mattina, presso la sede del Comune di Ostuni, è stata data la notizia in una conferenza stampa dal sindaco Domenico Tanzarella e dall’assessore al turismo Agostino Buongiorno, orgogliosi di questo ennesimo riconoscimento che l’Amministrazione comunale riceve dallo Stato italiano. La consegna della Bandiera Blu avverrà martedì 13 maggio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, a cui parteciperanno il sindaco Tanzarella e l’assessore al turismo Agostino Buongiorno.

“I grandi allenatori dicono che i record si fanno per essere battuti”; – commenta Tanzarella – “la  ventesima bandiera blu è la dimostrazione che questa città dimostra di avere grande partecipazione e grande forza di spirito di come ci sostiene nel raggiungimento di questi traguardi. Conseguire la ventesima bandiera blu consecutiva non è affatto casuale, tutto questo grazie al lavoro che abbiamo svolto in questi anni. Inoltre sarà riconfermato il premio di Legambiente, per la quinta volta a Ostuni, un attestato nella quale la città di Ostuni deve candidarsi a essere la capitale del turismo”. Infine il sindaco Tanzarella ricorda il giusto premio grazie alla raccolta differenziata, che si è mantenuta negli ultimi anni vicine a punte del 70%, requisito fondamentale per la consegna della Bandiera Blu.

Anche l’assessore Agostino Buongiorno è onorato per la consegna della Bandiera Blu: “La consegna di questo premio è il valore aggiunto di una città come Ostuni, a dimostrazione che l’amministrazione è stata sempre presente. I dati del 2013 è il frutto di un lavoro svolto in tutti questi anni e il 2014 sarà ancora meglio. Sono molto orgoglioso di poter andare a Roma a ricevere il premio, un ringraziamento va alla Regione Puglia perché ci ha premiato del lavoro svolto”.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.