Basket. La Cestistica è in finale! Batte la Diamond e domenica inizia la serie per l’approdo in DNC.

Cestistica Ostuni – Diamond Foggia 77-70.

TABELLINI

OSTUNI: Morena 11 (3/5 da 2, 1/6 da 3, 2/2 tiri liberi, 10 rimbalzi, 2 assist); Marseglia 15 (0/6 da 2, 4/7 da 3, 3/8 tiri liberi, 5 rimbalzi, 4 assist, 2 perse); Morici 14 (2/5 da 2, 2/5 da 3, 4/5 tiri liberi, 3 rimbalzi, 3 assist, 4 recuperi); Menzione 20 (8/9 da 2, 0/3 da 3, 4/7 tiri liberi, 5 rimbalzi, 2 recuperi, 4 perse); Caloia 12 (4/5 da 2, 1/1 da 3, 1/2 tiri liberi, 7 rimbalzi); Tanzarella NE; Argentiero 0 (0/4 da 2, 0/4 da 3, 2 rimbalzi, 2 perse); Zito NE; Valente NE; Motta 5 (2/7 da 2, 1/2 tiri liberi, 6 rimbalzi, 2 perse, 2 recuperi). Coach: Vozza.

FOGGIA: Chiappinelli 11, E. Padalino NE, Suriano NE, A. Padalino 10, N. Padalino 14, Macchiarola 5, A. Dell’Aquila, Ferramosca 3, Donelson 12, M. Dell’Aquila 15.

Che sofferenza per la Cestistica Ostuni! Ma la squadra di coach Vozza è in finale. Una serie interminabile che si è conclusa con la vittoria dei gialloblù ai danni della Diamond Foggia per 77-70. La Cestistica ha dovuto rincorrere per tre quarti gli arancioni foggiani, ma negli ultimi dieci minuti ha ribaltato il match con grinta e tenacia, portando a casa una vittoria importante. Domenica inizierà una nuova serie, l’ultima della stagione contro la Nuova Alius San Severo, che in gara-3 ha battuto l’Olimpica Cerignola per 73-50.

Il match inizia subito con due novità positive per la Cestistica: il recupero in extremis di Antonio Caloia, dopo l’infortunio giovedì in gara-2 a Foggia e l’infortunio di Hudson prima della gara, zoppicante in tribuna; l’americano giovedì ha fatto vedere tutte le sue qualità da poter mettere in difficoltà la zona difensiva della Cestistica. Ma la Diamond, nonostante l’infortunio di Hudson, non si perde d’animo e parte subito in quarta mettendo a segno i primi sei punti della giornata; la Cestistica pareggia (6-6). La Diamond si porta nuovamente in vantaggio (7-12), la Cestistica inizia a rincorrere e pareggia nuovamente (12-12); il primo quarto si chiude con il punteggio di 14-16. Nel secondo quarto la Diamond si riporta ancora sul +5 (14-19), ma è Caloia che riporta la Cestistica in parità. La Diamond non molla la presa è conduce sempre in vantaggio, rincorso dai canestri di Morici, Motta e Morena. Donelson mette il canestro che sancisce il +2 alla fine del secondo quarto (29-31).

Il pubblico ostunese capisce le difficoltà della squadra di coach Vozza e inizia a incitare la Cestistica, soprattutto la tripla di Macchiarola (29-34). Caloia si carica la squadra sulle spalle e segna i punti necessari che permettono alla Cestistica di firmare il primo vantaggio del match (41-39), condito dal canestro di Menzione per il +4 (43-39). L’illusione del ko è tanta, ma la Diamond pareggia e si riporta nuovamente in vantaggio con Donelson, fino ad arrivare al massimo vantaggio (+8, 43-51). Marseglia e Menzione, i migliori della Cestistica (rispettivamente 15 e 20 punti), limitano i danni, ma il terzo quarto si chiude 48-54. La paura di non arrivare in finale per la Cestistica cresce, ma la gioventù di Morici e l’esperienza di Menzione e Morena, non in grande serata, hanno la meglio (56-54). La partita adesso viene giocata punto a punto con i due coach che studiano la strategia migliore per vincere il match. Intanto le due squadre hanno raggiunto i bonus di falli, ma Mimmo Morena mette a segno la tripla del 72-69. Una tripla che spezza letteralmente le gambe ai giocatori della Diamond e a questo punto Menzione, Marseglia e Morici segnano i canestri decisivi che portano la Cestistica in finale (77-70). La gioia è incontenibile per la Cestistica, sia per la finale raggiunta sia per aver sciolto la tensione che stringeva tutta la squadra da giovedì. Una serie che da gara-1 sembrava chiusa e proiettava la Cestistica in finale, ma fino a ieri sera sembrava in bilico a pochi minuti dalla fine. L’esperienza, la gioventù e anche un pizzico di fortuna hanno dato il verdetto: la Cestistica si gioca la finale per la C/1.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.