Cestistica Ostuni – Nuova Alius San Severo 63-59
Cestistica Ostuni: Marseglia 4, Menzione 10, Argentiero 9, Caloia 9, Morena 14, Morici 11, Tanzarella, Zito n.e., Valente n.e., Motta 6. Coach: Vozza
Nuova Alius San Severo: Bastoni 7, Beltran 8, Miglio 3, Bjelic 24, Filippini 13, Ciaravella, Yerandy, Ulano 4, De Nunzio, Di Santo. Coach: Panizza
Arbitri: Adriano Acella e Mauro Porcelli di Corato
La Cestistica Ostuni batte la Nuova Alius San Severo 63-59 e si aggiudica gara-1 della finale promozione in DNC. Gara veramente difficile per gli uomini di coach Vozza, come era prevedibile alla vigilia del match. La Cestistica ha dovuto fare i conti anche con la condizioni fisiche non ottimali di Menzione, Caloia e Motta, ma alla fine hanno stretto i denti e sono scesi sul parquet. La Nuova Alius San Severo si è affidata ai canestri dello slavo Bjelic (24 punti), accarezzando per pochi minuti il sogno di sbancare il PalaGentile.
Eppure la Cestistica non parte male, anzi l’accoppiata Morena-Morici confeziona il primo vantaggio della serata (8-0). Il San Severo risponde al parziale ostunese e rimonta con Filippini e Bjelic, fino al suo primo vantaggio (10-12). Entra Motta e mette a segno la tripla del 13-12; il San Severo, complice una difesa non in serata di grazia e con Marseglia che sbaglia 4 tiri liberi nel finale di primo quarto (saranno 0/8 a fine match per il play ostunese) chiude il primo quarto in vantaggio 16-17. A inizio secondo quarto Bjelic segna il canestro del 16-19, ma Argentiero e Morici segnano il provvisorio sorpasso (24-21); la Cestistica amministra il match, cercando di trovare la strategia per mettere k.o il San Severo. Morena firma il +5 (30-25), i sanseverini rispondono con Filippini (13 punti a referto) per il 32-29 all’intervallo lungo.
Il terzo quarto la Cestistica continua a segnare canestri e al 4’ minuto Morici segna il canestro del +11 (43-32), nonostante l’infortunio di Caloia alla sua caviglia malandata. Questo episodio demoralizza tutta la squadra e il San Severo ne approfitta; complice anche una difesa distratta, il San Severo, trascinato da un Bjelic superlativo in attacco, mette a segno un parzialne di 11 punti che significa sorpasso (43-44).
La Cestistica dal punto di vista psicologico sembra in grande difficoltà e nell’ultimo quarto il pubblico del PalaGentile si trasforma nel sesto uomo in campo. La Cestistica si rigenera e guidata da capitan Morena, il migliore in campo per gli ostunesi (14 punti e grande difesa) si porta in vantaggio sul +8 (55-47). Il San Severo accusa il colpo e nonostante il -4 dei verdi sanseverini (55-51), Argentiero segna la tripla che fa esplodere il palazzetto per il 58-51. L’unico che non molla è Bjelic, segnando il canestro del 61-58 a pochi secondi dalla fine. Il San Severo commette i falli sistematici per i tiri liberi di Morici e Motta (1/2 per entrambi); l’ ultimo brivido per la Cestistica Ostuni è il fallo antisportivo sul 63-58 a 6 secondi dalla fine, che poteva essere determinante per le sorti della partita, ma Bjelic dalla lunetta fa 1/2 e il seguente possesso del San Severo non porta a nessun canestro. E alla fine il PalaGentile può esplodere di gioia, consapevole che giovedì sera al PalaCastellano di San Severo ha a disposizione il primo treno che la può portare nella Serie C nazionale.
Lascia un commento