Tutti i nomi della giunta Santoro: “Spessore e indubbie capacità”

Mancano pochi giorni al voto del ballottaggio e Nicola Santoro presenta la sua giunta comunale, in caso di una sua vittoria. Ieri pomeriggio in una conferenza stampa presso il Caffè Centrale, in Piazza della Libertà ha fatto i nomi dei possibili assessori, di cui la maggior parte esterni, ma “di grande spessore e di indubbie capacità” come ha affermato lo stesso Santoro. “Ho voluto creare la mia giunta perché già dal 9 giugno voglio governare la città senza perdere tempo, viste le esigenze di Ostuni”.

Gli assessori che faranno parte della (possibile) giunta di Santoro sono:

–  Gianfranco Ciola, con delega all’ambiente, ecologia, agricoltura. Agronomo e naturalista, grande conoscitore degli aspetti rurali pugliesi. Attualmente è animatore di sviluppo rurale del Gal Valle d’Itria. Con il Parco delle Dune Costiere, di cui è il direttore, ha ottenuto molti premi a livello nazionale e internazionale;

 Manuela Matarrese, con delega al bilancio, finanza e tributi.  Laureata in Scienze dell’Informazione, si occupa di innovazione, in particolare di formazione finalizzata all’occupazione. Gli ambiti nei quali ha operato sono il turismo, i beni culturali, ambiente;

–  Giuseppe Macchitella, con delega allo sport. Laureato in Scienze Politiche, dipendente del Ministero della Giustizia, con la qualifica di funzionario giudiziario e in servizio nella Procura della Repubblica di Brindisi. Ha avuto anche esperienze amministrative e sociali; attualmente ricopre la carica di Presidente del Nucleo di Valutazione del Comune di Ostuni ed è socio-fondatore del Circolo Tennis di Ostuni, ove ha ricoperto l’incarico di direttore sportivo; nel 2011 anche dirigente dell’Assi Basket Ostuni e dirigente in passato del Bici Club di Ostuni;

– Paola Lisimberti, con delega alla pubblica amministrazione e cultura. Docente di materie letterarie persso il liceo scientifico “L.Pepe” di Ostuni. E’ esperta in innovazione e in tecniche e manutenzione di beni culturali e ambientali. Ha scritto diversi libri e si occupa si studi storico-artistiche;

– Pietro Trabace, con delega al commercio. E’ un dirigente del commercio della Regione Puglia. Ha curato la redazione di diversi leggi e regolamenti in materia di sviluppo economico; attualmente sta curando un progetto che riguarda il commercio delle aree di distretto.

– Giuseppe Pagliara, con delega al turismo e attività produttive. Molto conosciuto a Ostuni, ha creato economia e risorse per la città. Ha le competenze per far crescere ancora di più il centro storico e la piazza;

– Angelo Melpignano, (che sarà sicuramente il vice-sindaco)  con delega all’ urbanistica e ai lavori pubblici Ingegnere anch’essi conosciuto, soprattutto in campo politico per aver svolto diverse cariche di assessore.

Infine Santoro conclude: “Vicino a queste persone metterò tutti i giovani, che sono diventati consiglieri, affinché possano accumulare diverse esperienze. Questi giovani cresceranno e in maniera tale di avere una classe politica che si rinnova sempre di più”

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.