Riceviamo e pubblichiamo:
Il direttivo cittadino di FRATELLI D’ITALIA – ALLEANZA NAZIONALE, riunitosi venerdì 8 agosto 2014, intende ribadire il convincimento di garantire alla Città un periodo di stabilità politico – amministrativa con conseguente attuazione del Programma del Cambiamento del neosindaco Gianfranco Coppola per la durata dell’intero mandato.
A seguito delle ultime e travagliate vicende politiche, si è reso necessario un esame dell’attuale scenario politico con l’intento di essere protagonisti propositivi ed affidabili. Tutto ciò, senza ignorare l’identità politica di FDI-AN, che si pone a livello nazionale e locale come forza ed interlocutore storicamente di destra. Primo nostro interesse è il rispetto della volontà dei cittadini, che inequivocabilmente hanno espresso il proposito di affidare il governo della città al centro – destra, senza limiti temporali, per l’intera durata del mandato.
Premesso tutto ciò, FDI Ostuni ritiene opportuno rivalutare il documento presentato dal Partito Democratico dal quale si evince una netta e chiara chiusura alla proposta di individuazione di un candidato alternativo alla Presidenza del Consiglio Comunale, avanzata dal coordinamento delle liste civiche di centro – sinistra e dal Partito Socialista.
Escludendo, come si comprende dalle parole del Capogruppo del Partito Democratico Angelo Pomes nel consesso cittadino, accordi con le altre liste all’opposizione e la disponibilità dello stesso a raggiungere un accordo programmatico tale da consentire all’amministrazione in carica il governo della città tenendo conto delle problematiche presenti. Valutiamo comunque positivamente l’adesione del “Movimento 17 marzo – Liberi” al Programma del Cambiamento del sindaco Gianfranco Coppola.
Esprimiamo infine la più ferma determinazione ad assicurare la realizzazione del Programma della coalizione di centro – destra e ci poniamo come forza politica propositiva e responsabile, disponibile ad esaminare ogni ragionevole proposta che permetta la governabilità della città per tutta la durata del mandato.
Lascia un commento