Riceviamo e pubblichiamo:
Sarà presentato lunedì 25 agosto alle 9.30 presso il Palazzo di Città ad Ostuni la prima edizione del Festival della Cultura Pop della Città Bianca dal Titolo “Ostuni Pop”.
Alla conferenza stampa parteciperà il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, il gestore dello slow Cinema di Ostuni, Carfmelo Grassi e l’amministratore delegato dell’agenzia Agef, Gianluca Zurlo.
Un valore intrinseco alla comunità del Ventunesimo secolo è l’identità, sia essa locale che internazionale, legata a piccole aggregazioni o a masse metropolitane.
Tuttavia, a causa di un progresso che conduce verso la globalizzazione, ci si pone la necessità di riacquistare consapevolezza del proprio ID, inteso non solo come Identità dell’individuo, ma anche come Identificativo della provenienza culturale di un popolo ad un territorio e alla sua memoria
Su questa scia dalla creatività dell’Agenzia di Comunicazione Agef e dall’esperienza di Carmelo Grassi con il supporto della sua location eccezionale “Slow Cinema” nasce l’idea di “Ostuni Pop” – Festival dell’identità, patrocinato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Ostuni, che, attraverso conferenze, proiezioni cinematografiche, presentazioni letterarie e appuntamenti di spettacolo e degustazioni di cibo e bevande mira alla creazione di un contenitore per la valorizzazione delle identità vere, autentiche e non esclusivamente tradizionali, in quanto pregio di genti e territori.
Scopo del Festival è anche il valorizzare spettacoli ed eventi culturali realizzati secondo il tema identitario, attraverso la concessione di un attestato di qualità e favorendone la visibilità per mezzo dei propri canali comunicativi.
Lascia un commento