Lunedì a Martina la troupe del film "Sei mai stata sulla Luna?" con Raul Bova

MARTINA FRANCA – Continuano le riprese del film “Sei mai stata sulla luna?”, del regista Paolo Genovese, nonostante il furto subito dalla produzione a Nardò (Le), non nuova a questi episodi.  Una sorte simile – scrive Repubblica – a quella toccata nel settembre 2013 alla troupe del musical “Walking on sunshine”, sempre a Nardò, e nella primavera dello stesso anno a Ozpetek, impegnato nelle riprese di “Allacciate le cinture” tra i vicoli di Lecce.

I ladri, durante la pausa pranzo, hanno rotto il finestrino di uno dei tir portandosi via attrezzatura per un valore di circa 1.500 euro. Insomma, una cifra che certo non cambierà la vita a chi ha compiuto il gesto e che non metterà in crisi la produzione, ma che lascia l’amaro in bocca.

La produzione arriverà a Martina Franca tra oggi e domani e lunedì 6 ottobre girerà alcune scene del film nel centro storico. L’Amministrazione comunale fa sapere che dalle ore 12.00 del 06 ottobre alle ore 6.00 del 7 ci sarà qualche disagio per il traffico veicolare, verrà apposto il divieto di sosta e interdizione al traffico in Piazza Plebiscito, Piazza Maria Immacolata e Via Garibaldi con tutte le relative strade che giungono alle piazze.

Prodotto da Pepìto Produzioni e col supporto di Apulia Film Commission, “Sei mai stata sulla Luna?” vede tra i protagonisti Raoul Bova, Liz Solari, Nino Frassica, Sabrina Impacciatore, Neri Marcoré, Sergio Rubini, Paolo Sassanelli ed Emilio Solfrizzi. “Una commedia sentimentale sospesa tra città e campagna che racconta l’incontro tra due mondi diversi, un amore insolito fra una blogger e un contadino pugliese”.

Entusiasta il Vice Sindaco Lasorsa che sottolinea come l’impegno di questa amministrazione per il rilancio dell’immagine di Martina stia portando i giusti frutti: “Continua il rilancio d’immagine della città. A distanza di qualche settimana un’altra importante produzione ha scelto Martina Franca per ambientare un’altra opera cinematografica con distribuzione nazionale e con un cast di primissimo livello – sottolinea Pasquale Lasorsa -. Abbiamo già ospitato, nelle scorse settimane, il casting ed alcuni dei protagonisti del film accolti dall’entusiasmo della gente. La scelta della produzione è scaturita dalla valenza architettonica del nostro centro storico e dai contatti avviati da tempo grazie ai quali abbiamo fornito attività di supporto logistico e di vigilanza“.

Nelle riprese che si svolgeranno a Martina Franca sono stati coinvolti anche i commercianti del centro storico che, in un incontro organizzato dall’Amministrazione comunale per presentare l’iniziativa, hanno garantito grazie al diretto coinvolgimento nelle riprese l’apertura straordinaria e notturna delle attività commerciali che diventeranno location per alcune scene del film.

(fonte foto: bari.repubblica.it)

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.