Calcio. Dopo la pesante battuta d’arresto contro il Galatina, a cui precedevano sei risultati utili consecutivi, l’Ostuni sarà impegnata nella difficilissima trasferta di Francavilla contro la Virtus. I gialloblù di mister Carbonella vorranno fare bella figura allo stadio Giovanni Paolo II, mettendosi così alle spalle la sconfitta di domenica contro i salentini. L’Ostuni, dopo gli acquisti di Stella, Tamburrino e del portiere Gaiangos, faranno a meno dell’ormai ex capitano Balzano, passato al Vieste; ma la società del presidente Greco interverrà ancora sul mercato per centrare l’obiettivo della salvezza e, chissà anche un posto nei play-off, anche se il compito sembra arduo. Nulla è impossibile. Il Francavilla, invece, viene da un ottimo momento di forma, in virtù delle tre vittorie consecutive in campionato e sta lottando anche per la promozione in Serie D. Promozione che potrebbe anche passare dalla Coppa Italia, se il 18 dicembre batterà il Mola nella finalissima, aggiudicandosi un posto nella fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti; la vincente della competizione accederà di diritto nel prossimo campionato di Serie D. Calcio d’inizio tra Francavilla e Ostuni domenica alle ore 16.00.
14° giornata: Bitonto-Castellaneta, Galatina-Locorotondo, Mola-Novoli, Molfetta-Hellas Taranto, Nardò-Altamura, Trani-Ascoli Satriano, Vieste-Casarano, Francavilla-Ostuni
Classifica: Vieste 30, Francavilla, Nardò, Altamura, Trani 24, Mola 22, Molfetta 19, Novoli 18, Castellaneta 16, Casarano, Ostuni, Bitonto 13, Hellas Taranto, Locorotondo, Ascoli Satriano 10, Galatina 9.
Basket. La Cestistica Ostuni, costretta a emigrare nuovamente sul parquet del Palasport 2006 di Ceglie Messapica, affronterà l’Udas Castellano Cerignola. L’anno scorso le due formazioni hanno entusiasmato il campionato di Serte C regionale, con i foggiani che la spuntarono per la vittoria finale, grazie alle due vittorie nei scontri diretti contro i gialloblù. L’Udas è una formazione ostica, nonostante la partenza in sordina, ed è riuscita ad uscire dalle sabbie mobili della classifica grazie a due giocatori di esperienza, Andrea Maggi e l’argentino Ariel Svoboda, che i tifosi ostunesi conoscono bene come avversari ai tempi dell’Assi Basket. La squadra di coach Vozza, che viene da 5 sconfitte consecutive, dovrà fare a meno (si spera fino a gennaio) del salotto del PalaGentile, habitat della Cestistica. La società ha fatto di tutto per poter rimanere nella città bianca, cercando di ottenere il pass per affrontare Cerignola nel tensostatico del PalaCeleste, ma secondo la federazione la struttura non è omologata per disputare un match di questa categoria. Quindi palla a due tra Cestistica Ostuni e Udas Castellano Cerignola domenica in quel di Ceglie Messapica alle ore 18.00.
13° giornata: Scafati-Partenope Napoli, Ostuni-Cerignola, Bernalda-Nardò, San Severo-Megaride Napoli, Pozzuoli-Trani, Stabia-Agropoli, Potenza-Benevento
Classifica: Scafati, Sarno 20, San Severo, Trani 18, Cerignola 14, Benevento, Nardò, Agropoli 12, Ostuni, Partenope 10, Pozzuoli, Bernalda 8, Megaride Napoli 6, Stabia, Potenza 0.
Calcio a 5. L’Olympique Ostuni affronterà per la 15° giornata di campionato di Serie C/1 l’Altamura, squadra che occupa il terzultimo posto in classifica. Uno scontro diretto importante per i gialloblù di mister Iaia, in cui servirà una vittoria che manca dal 15 novembre. L’Olympique è reduce dal beffardo pareggio per 4-4 contro il Five Bari, giocato al PalaWojtyla di Martina Franca, causa l’inagibilità del PalaGentile. Un pareggio ottenuto dai baresi negli ultimi secondi. Calcio d’inizio tra Altamura e Olympique Ostuni questo pomeriggio alle ore 16.00.
15° giornata: Cassano-Molfetta, Monopoli-Rutigliano, Altamura-Ostuni, Bisceglie-Thuriae, Bari-Canosa, Capurso-Brindisi, Casamassima-Lucera, Carovigno-Casalsavoia. Riposa: Castellaneta
Classifica: Capurso 31, Canosa 30, Bari 28, Cassano 27, Brindisi 26, Molfetta 25, Bisceglie 23, Casalsavoia 19, Castellaneta 18, Carovigno 17, Ostuni 16, Thuriae, Lucera 13, Monopoli 11, Altamura 10, Rutigliano 7, Casamassima 5.
Volley. Dopo il turno di riposo la Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni andrà a fare visita al Talsano, match valevole per la 9° giornata di campionato. Domenica i gialloblù di mister Macelletti cercheranno di portare a casa una vittoria che manca dal 22 novembre. Momento positivo invece per il Giugrà Ostuni, che dopo la vittoria esterna contro l’Alessano, hanno ottenuto il pass per disputare la Coppa Puglia, con due settimane d’anticipo rispetto alla fine del girone di andata, grazie anche al sesto posto in classifica. E questo pomeriggio (ore 18.30) i gialloblù di coach Viva affronteranno al PalaCeleste il Casale Brindisi, un match, che vista la classifica, può essere considerata equilibrata, dove la vittoria di una delle due squadre potrebbe stravolgere gli obiettivi di inizio stagione, con un’occhiata alla zona promozione.
Serie C, girone B (9° giornata): Martano-Torre, Talsano-Ostuni, Ruffano-Maniva Taranto, Copertino-Galatina, ASD GS Atletico-Castellana, Lecce- Vibrotek Taranto
Classifica: Torre 18, ASD GS Atletico 17, Vibrotek Taranto 16, Ruffano 15, Martano, Castellana 13, Gioia 12, Ostuni, Lecce 8, Copertino, Galatina 7, Talsano 5, Maniva Taranto 2.
Serie D, girone B (9° giornata): Grottaglie-Alberobello, Castellana Grotte-Alessano, Leverano-Materdominivolley.it, Ostuni-Casale Brindisi, Surbo-Specchia, CMR Sant’Anna “P. Corvino”- Future Volley
Classifica: Specchia 23, Castellana Grotte 21, Grottaglie 18, Leverano 16, Casale, Alberobello 14, Ostuni 13, Future Volley 10, Materdominivolley.it, CMR Sant’Anna “P. Corvino” 6, Alessano 2, Surbo 1.
Lascia un commento