Calcio. Ultimo turno del girone di andata per l’Ostuni di mister Carbonella, che coincide anche con l’ultima partita del 2014. Avversario dei gialloblù sarà il Mola, che è reduce dalla sconfitta in finale di Coppa Italia contro il Francavilla, persa ai calci di rigore sul neutro del Fanuzzi di Brindisi. Il morale è sotto i tacchi per i baresi, dove a questo punto l’Ostuni ne può approfittare. Intanto l’Ostuni ha puntellato il proprio organico, con gli acquisti in settimana di De Tommaso, Malagnino (due vecchie conoscenze per i tifosi gialloblù), D’Arcante e Rienzo, aggiungendosi così a Stella, Tamborrino e Gaiangos. Il Mola, nonostante la sconfitta in Coppa Italia, è una squadra da prendere con le pinze, in piena corsa play-off e che può contare sull’ex Tenzone, dove negli ultimi giorni si era parlato anche di un suo ritorno nella città bianca. Per il match di domenica, mancherà Ciaramitaro, che dovrà scontare una giornata di squalifica, in virtù dell’espulsione rimediata nell’ultimo match contro il Francavilla. Come dicevamo prima, ultimo match del 2014 per l’Ostuni, un anno tutto sommato positivo, anche se in estate si è temuto il fallimento della società, nelle mani della famiglia Marzio, che avevano messo in vendita la squadra, rilevato in ottobre dall’attuale presidente Salvatore Greco, con l’ausilio del direttore generale Lillo Santomanco.
15° giornata: Altamura-Vieste, Ascoli Satriano-Bitonto, Casarano-Trani, Castellaneta-Francavilla, Hellas Taranto-Nardò, Novoli-Galatina, Ostuni-Mola, Locorotondo-Mola
Classifica: Vieste 31, Nardò, Francavilla, Trani 27, Altamura 24, Mola 23, Molfetta 22, Novoli 19, Castellaneta, Bitonto 16, Casarano 14, Ostuni, Locorotondo 13, Hellas Taranto, Ascoli Satriano 10, Galatina 9.
Basket. Per la Cestistica Ostuni trasferta in quel di Napoli, contro il Megaride. Ancora una volta trasferta nella città partenopea, dove i gialloblù uscirono sconfitti contro l’altra squadra di Napoli, il Partenope. La Cestistica vuole invertire il trend negativo, e mettere le sei sconfitte consecutive alle spalle, chiudendo il 2014 in bellezza, culminato con la promozione nella Serie C nazionale del maggio scorso. La Cestistica farà ancora a meno di Morena, ma dovrebbe essere della partita Malamov, nonostante l’infortunio di domenica nella gara contro Cerignola, giocata alla pari nei primi tre quarti. Il Megaride Napoli è terz’ultimo in classifica con 6 punti, quindi i ragazzi di coach Vozza potrebbero tornare alla vittoria con un avversario non di notevole spessore.
14° giornata: Cerignola-Bernalda, Partenope Napoli-Sarno, Megaride Napoli-Ostuni, Trani-Scafati, Agropoli-Potenza, Benevento-San Severo, Nardò-Pozzuoli
Classifica: Scafati 22, San Severo, Sarno 20, Trani 18, Cerignola 16, Benevento, Nardò, Agropoli 14, Pozzuoli, Ostuni, Partenope Napoli 10, Bernalda 8, Megaride Napoli 6, Castellamare di Stabia, Potenza 0.
Calcio a 5. Si ritorna alle origini. L’Olympique Ostuni disputerà il suo turno di campionato presso la struttura Maresport Ostuni, in via Verona (calcio d’inizio alle ore 18.00) teatro delle prime partite della squadra da quando è nata la società del presidente Andriola. Un test difficilissimo quello che attende la squadra di mister Iaia, ovvero l’Atletico cassano, terza forza del campionato di Serie C/1. L’Olynpique, quindi, non potrà disporre del PalaGentile almeno fino a gennaio, come hanno fatto sapere da Palazzo San Francesco. E dopo la partita casalinga di 15 giorni fa contro il Five Bari disputata sul neutro del PalaWojtyla di Martina Franca, ha scelto la struttura all’aperto, per avere anche la vicinanza dei tifosi gialloblù, che farebbe tanto bisogno alla squadra. Tanto bisogno perché in campionato le cose non stanno andando per il verso giusto, complice l’ultima sconfitta contro l’Altamura per 5-1.
16° giornata: Aquile Molfetta-Audace Monopoli, Casalsavoia-Futsal Capurso, Fuente Lucera-Jonny Frog Castellaneta, Futsal Canosa-Altamura, Messapia Brindisi-Grazy Four Casamassima, Giovani Aquile Rutigliano-Diaz Bisceglie, Olympique Ostuni-Atletico Cassano, Thuriae-Real Five Carovigno. Riposa: Five Bari
Classifica: Capurso 34, Canosa 33, Cassano 30, Bari 28, Brindisi 26, Molfetta 25, Bisceglie 24, Carovigno 20, Casalsavoia 19, Castellaneta 18, Ostuni, Lucera 16, Thuriae, Audace Monopoli 14, Altamura 13, Rutigliano 7, Casamassima 5.
Volley. Impegno casalingo per la Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni. Al PalaCeleste arriva un ostico GS Atletico Sammichele, quarto in classifica nel girone B della Serie C. La squadra di coach Macelletti viene dalla vittoria al tie-break contro il Talsano e domani sera (ore 18.30) un’altra vittoria proietterebbe i gialloblù in una posizione di classifica più consona. Test esterno, invece, per la Pallavolo 2000 Giugrà Ostuni. I gialloblù affronteranno ad Alberobello il Future Volley (domenica alle ore 18.30), squadra che in classifica è alle spalle della squadra ostunese. Il Giugrà Ostuni avrà voglia di fare bene e di riscattarsi dopo la sconfitta casalinga contro il Casale Brindisi
10° giornata, Serie C, girone B: Pallavolo Gioia-Volley Copertino, Ostuni-Atletico Sammichele, Lomartire Torre-Ruffano, Castellana-Galatina, Maniva Taranto-Lecce, Vibrotek Taranto-Talsano
Classifica: Vibrotek Taranto, Torre 21, Ruffano 19, Sammichele 17, Castellana 16, Martano 13, Gioia 12, Ostuni, Galatina 10, Lecce 8, Copertino 7, Talsano 6, Maniva Taranto 2.
10° giornata, Serie D, girone B: Alberobello-Leverano, Grottaglie-Surbo, Materdominivolley.it-Sant’Anna “P.Corvino”, Casale Brindisi-Alessano, Volley Specchia-Castellana Grotte, Future Volley-Giugrà Ostuni
Classifica: Specchia 26, Castellana Grotte 24, Grottaglie 21, Leverano 19, Casale Brindisi 17, Alberobello 14, Giugrà Ostuni 13, Future Volley 12, Sant’Anna “P.Corvino” 7, Materdominivolley.it 6, Alessano 2, Surbo 1.
Lascia un commento