Gli appuntamenti sportivi di questo week-end

Calcio. Trasferta impegnativa per l’Ostuni, che andrà a fare visita al Bitonto in un vero e proprio match salvezza. I gialloblù sono reduci dal pareggio interno contro il blasonato Trani, che ha evidenziato lacune nella fase realizzativa, nonostante le tante occasioni da reti. Mister Carbonella può contare, però sulla fantasia di De Tommaso e sulla qualità e quantità dei centrocampisti a disposizione, come Malagnino e Stella, arrivati nella sessione di mercato di dicembre. A Bitonto l’Ostuni dovrà fare a meno di Tamborrino, squalificato. I neroverdi nella prima giornata di ritorno sono stati sconfitti dal Novoli per 1-0. All’andata il match tra Ostuni e Bitonto terminò con la vittoria dei baresi, che espugnarono il Comunale con il risultato di 1-0. Le due squadre, attualmente, sono appaiate in classifica: 17 punti per i gialloblù, con un punto di vantaggio sul Bitonto, a 16 punti.

17° giornata: Vieste-Ascoli Satriano, Nardò-Casarano, Trani-Castellaneta, Altamura-Hellas Taranto, Galatina-Molfetta, Francavilla-Novoli, Bitonto-Ostuni, Mola-Locorotondo

Classifica: Vieste 33, Nardò, Francavilla 30, Trani 29, Molfetta 28, Altamura, Novoli 25, Mola 23, Casarano 18, Ostuni, Castellaneta 17, Bitonto 16, Locorotondo, Ascoli Satriano 13, Galatina 12, Hellas Taranto 10.

Basket. La Cestistica Ostuni sarà impegnata contro la Technology & Trasportation Stabia, squadra materasso del girone H di Serie C, in quanto dopo 15 partite è ancora a secco di vittorie. I gialloblù non se la passano tanto bene; sono 9 partite che non vince e l’ultimo match contro Agropoli, giocato a porte chiuse dopo i fatti contro il Benevento, ha dimostrato quanto la squadra di coach Vozza è in difficoltà, anche a livello psicologico. Intanto questa settimana ha iniziato, seppur non intensamente, anche il capitano Mimmo Morena, dopo la miocardite che colpì il pivot napoletano. E da quel episodio che la Cestistica ha smarrito la strada della continuità e della vittoria, a cui si aggiunse anche l’inagibilità del PalaGentile. Un ritorno, quello del capitano gialloblù, che non lo vedrà fin da subito sul parquet, ma fa capire come i tempi di recupero si stanno stringendo sempre di più.

17° giornata: Potenza-San Severo, Cerignola-Sarno, Nardò-Partenope Napoli, Agropoli-Bernalda, Megaride Napoli-Scafati, Benevento-Pozzuoli, Stabia-Cestistica Ostuni

Classifica: San Severo 26, Trani, Sarno 24, Scafati, Cerignola 22, Benevento, Agropoli, Nardò 18, Pozzuoli 12, Partenope Napoli, Bernalda, Ostuni 10, Megaride Napoli, Potenza 2, Stabia 0.

Calcio a 5. Inizia il girone di ritorno per l’Olympique Ostuni, che sarà impegnata a Bisceglie contro la Diaz e dove all’andatà i gialloblù si imposero al PalaGentile per 7-4 all’esordio assoluto nel campionato di Serie C/1. Un match che servirà a dare continuità dopo la bella vittoria di sabato scorso contro l’Audace Monopoli. La squadra di capitan Quartulli vorranno, quindi, uscire dalla città barese con un risultato positivo contro una squadra, che fino a qualche anno fa era una delle regine del futsal pugliese a livello nazionale. Ma anche un match in chiave salvezza per l’Olympique, dove per il momento la zona play-out dista solo 3 punti. Ma il campionato è ancora lungo. E intanto, neanche il tempo di terminare la partita con il Bisceglie, che per l’Olympique è tempo di derby contro la Real Five Carovigno, che si giocherà in notturna 3 giorni dopo, martedì 13 gennaio. All’andata a spuntarla furono i rossoblù, con l’Olympique sconfitta 5-3. Sarà rivincita?

18° giornata: Grazy Four Casamassima-Thuriae, Diaz Bisceglie-Olympique Ostuni, Futsal Capurso-Giovani Aquile Rutigliano, Fuente Lucera-Messapia Brindisi, Audace Monopoli-Futsal Canosa, Atletico Cassano-Five Bari, Jonny Frog Castellaneta-Casalsavoia, Real Five Carovigno-Aquile Molfetta. Riposa: Altamura

Classifica: Capurso 40, Canosa 39, Brindisi 32, Molfetta, Cassano 31, Bari 28, Bisceglie 24, Carovigno 23, Casalsavoia 22, Ostuni 20, Lucera 19, Castellaneta18, Thuriae 17, Altamura 16, Monopoli 14, Rutigliano 10, Casamassima 5.

Volley. Dopo la pausa natalizia, le due compagini della Pallavolo 200 Ostuni riprenderanno il loro cammino in campionato. In Serie C l’Orthogea Ostuni andrà a Ruffano, seconda in classifica nel girone B. La squadra leccese evoca dei recenti ricordi favorevoli per i ragazzi di coach Macelletti, dove il 30 dicembre l’Orthogea si impose proprio a Ruffano negli ottavi di finale di Coppa Italia; ma domenica sarà tutto un altro match, per niente facile contro una squadra più che bene in campionato, dove la classifica lo testimonia. In serie D, invece, il Giugrà Ostuni se la vedrà contro lo Specchia, regina del girone B. L’incontro si disputerà al PalaCeleste questo pomeriggio alle ore 18.30. La squadra di coach Viva cerca conferme dopo l’ultima vittoria in campionato contro il Future Volley Brindisi per 3-0, anche se non sarà facile contro la capolista.

Serie C, girone B. 11° giornata: Talsano-Martano, Sammichele-Pallavolo Gioia, Ruffano-Orthogea Ostuni, Galatina-Vibrotek Taranto, Copertino-Maniva Taranto, Lecce-Castellana

Classifica: Vibrotek Taranto 24, Ruffano 22, Torre 21, Castellana 19, Sammichele 17, Gioia 15, Ostuni, Martano 13, Lecce 11, Galatina 10, Copertino 7, Talsano 6, Maniva Taranto 2.

Serie D, girone B. 11° giornata: Leverano-Grottaglie, Surbo-Materdominivolley.it, CMR Sant’Anna “P.Corvino”-Alberobello, Ostuni-Specchia, Castellana Grotte-Casale Brindisi, Alessano-Future Volley

Classifica: Specchia 29, Grottaglie, Castellana Grotte 24, Casale 20, Leverano 19, Alberobello 17, Ostuni 16, Future Volley 12, CMR Sant’Anna “P.Corvino” 10, Materdominivolley.it 6, Alessano 2, Surbo 1

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.