Calcio. Trasferta in quel di Vieste per l’Ostuni, contro la capolista dell’Eccellenza. Una sfida nella quale i gialloblù vorrebbero uscire con un risultato positivo dalla terra dauna. Il Vieste occupa la prima piazza con 37 punti, ma sente il fiato sul collo dalla coppia Nardò e Francavilla, a un punto di distanza dai dauni e con una partita da recuperare. Mister Carbonella dovrà fare a meno di Tamborrino, squalificato per due giornate dal giudice sportivo, dopo l’espulsione rimediata nel match contro il Nardò. Il Vieste ha perso per infortunio il capitano e capocannoniere della squadra Rocco Augelli, che starà fermo circa due mesi. I gialloblù sono reduci da due sconfitte consecutive contro Bitonto e Nardò, ritornando nella zona play-out; mentre il Vieste ha commesso un mezzo passo falso, pareggiando domenica scorsa contro l’ostico Novoli, rallentando il suo cammino verso la promozione. Tra le fila del Vieste milita l’ex capitano gialloblù Filippo Balzano, trasferitosi nella squadra biancazzurra durante la sessione del mercato invernale. All’andata il match terminò 2-0 per il Vieste al Comunale.
20° giornata: Altamura-Ascoli Satriano, Nardò-Castellaneta, Mola-Galatina, Casarano-Hellas Taranto, Francavilla-Molfetta, Trani-Novoli, Vieste-Ostuni, Bitonto-Locorotondo
Classifica: Vieste 37, Nardò, Francavilla 36, Trani 33, Molfetta 29, Altamura 28, Mola, Novoli 26, Bitonto 22, Casarano 21, Castellaneta 20, Ostuni 17, Locorotondo 14, Hellas Taranto, Galatina, Ascoli Satriano 13
Basket. La Cestistica Ostuni osserverà un turno di riposo nella quinta giornata di ritorno del campionato di Serie C/1 girone H. Ma neanche due giorni si è svolto il turno infrasettimanale, con i gialloblù usciti sconfitti dal Palazzetto Falcone-Borsellino di San Severo contro l’Allianz per 100-61. Una sfida contro la capolista del girone, accreditata per la promozione in Serie B, e in cui i foggiani sono risultati molto forti per la squadra di coach Vozza, che domenica era ritornata alla vittoria, dopo poco più di due mesi, contro il Potenza. La prossima sfida della Cestistica si giocherà in casa contro Bernalda domenica 1 febbraio. Anche se non si sa la sede, perché la riapertura del PalaGentile è agli sgoccioli, e quindi contro i lucani si potrebbe ritornare nella casa del basket ostunese. Oppure la squadra ritornerà a calcare il parquet del Palasport 2006 di Ceglie Messapica. Solo il tempo (e l’amministrazione) darà la risposta.
Calcio a 5. Match casalingo per l’Olympique Ostuni, che a Maresport di via Verona affronterà il Grazy Four Casamassima. Sfida dall’esito scontato per i gialoblù, con i baresi ultimi in classifica e attorniati dalla crisi societaria, dove nelle ultime sfide ha fatto giocare qualche juniores, subendo molti gol. Tra l’altro ha la peggior difesa del campionato con ben 165 gol subìti ed è a un passo dalla retrocessione in Serie C/2. L’Olympique ha bisogno di punti, perché la situazione, in chiave salvezza inizia un po’ a complicarsi. Ed è reduce da due sconfitte consecutive, tra cui l’ultima in trasferta contro la capolista Capurso per 11-4.
21° giornata: Bari-Carovigno, Molfetta-Castellaneta, Ostuni-Casamassima, Turi-Brindisi, Rutigliano-Lucera, Altamura-Bisceglie, Cassano-Monopoli. Riposa Casalsavoia
Classifica: Capurso 46, Canosa 43, Molfetta 38, Bari 37, Brindisi 35, Cassano 31, Carovigno 28, Casalsavoia 26, Bisceglie, Lucera 25, Turi 23, Altamura 22, Ostuni 21, Castellaneta 19, Monopoli 17, Rutigliano 16, Casamassima 5
Volley. Ottimo momento per la Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni, che domenica scorsa battendo il Lecce ha raggiunto la quarta vittoria consecutiva in campionato, traguardo che consente ai gialloblù di aver superato il momento più difficile in avvio di stagione. Intanto domenica affronterà il Galatina, per una vittoria che potrebbe essere alla portata per gli uomini di coach Macelletti, anche se i salentini sono una posizione sotto a quella che occupa l’Ostuni. L’entusiasmo alle stelle per l’Orthogea, per la vittoria di sabato scorso, arrivata in rimonta da 2-0 a 3-2, con il tie-break stradominato 15-7.Invece momentaccio per la Pallavolo 2000 Giugrà Ostuni, in Serie D, reduce da due sconfitte in campionato, l’ultima contro l’Alberobello al PalaCeleste e che non vince da prima di Natale. Trasferta a Grottaglie per i gialloblù, dove il coefficiente di difficoltà è molto elevato, con i grottagliesi secondi in classifica e in un ottimo momento. Il Grottaglie non evoca ottimi ricordi, in quanto ha fatto fuori l’Ostuni negli ottavi di finale di Coppa Italia lo scorso 27 dicembre. Ci vorrebbe una bella rivincita e soprattutto una vittoria per rilanciare le ambizioni del gruppo, che sono davvero molto ottimi.
13° giornata, Serie C, girone B: Sammichele-Maniva Taranto, Castellana-Vibrotek Taranto, Ruffano-Gioia del Colle, Copertino-Torre, Galatina-Ostuni, Lecce-Martano
Classifica: Vibrotek Taranto 28, Torre 24, Ruffano 23, Castellana 21, Sammichele, Martano, Gioia del Colle 19, Ostuni 17, Galatina 15, Lecce 13, Copertino 10, Talsano 6, Maniva Taranto 2.
13° giornata, Serie D, girone B: Leverano-CMR Sant’Anna “P.Corvino”, Specchia-Casale Brindisi, Future Volley-Castellana Grotte, Matedominivolley.it-Alessano, Alberobello-Surbo, Grottaglie-Ostuni
Classifica: Specchia 35, Grottaglie, Castellana Grotte 27, Casale 26, Leverano 25, Alberobello 23, Ostuni 16, Future Volley 15, CMR Sant’Anna “P.Corvino” 10, Materdominivolley.it 6, Surbo 4, Alessano 2.
Lascia un commento