Il Parco Dune Costiere, in collaborazione con la cooperativa Serapia, organizza un doppio appuntamento aderendo all’iniziativa nazionale “M’illumino di meno” promossa da Caterpillar – RAI Radio2 per il risparmio e l’efficienza energetica.
Venerdì 13 febbraio
Il Parco Dune Costiere organizza una serata in masseria dedicata alla costruzione di lanterne e ad una passeggiata notturna nella campagna fasanese in occasione della storica iniziativa radiofonica “M’illumino di meno” di Caterpillar –Radio2, ideata e promossa per la sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici.
Nella splendida cornice della masseria didattica “Masseria Salamina” di Pezze di Greco, azienda agricola a Marchio del Parco Dune Costiere, bambini e adulti saranno invitati a realizzare lanterne, a partire da barattoli di vetro, che torneranno utili per illuminare la passeggiata notturna nella campagna attorno alla masseria.
Prima della passeggiata, guidata alla scoperta della vita di volpi e civette, saremo allietati da una merenda preparata con prodotti aziendali.
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica.
Appuntamento ore 17.00 a Masseria Salamina di Pezze di Greco (N 40°48,405’- E 17°23,947’).
L’iniziativa si concluderà alle ore 20.00.
Info e prenotazioni: +39 328 6474719 –info@cooperativaserapia.it.
Domenica 15 febbraio
Il percorso, lungo circa 15 km, si svolgerà nel Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere con partenza dalla torre aragonese di San Leonardo, affacciata sul mare, tra gli oliveti secolari, i pascoli, i seminativi e le lame dell’area protetta. Parte dell’itinerario si snoderà in prossimità del tracciato dell’antica via Traiana, realizzata nel I sec. d.C. dall’imperatore Traiano per collegare Roma all’importante porto commerciale di Brindisi.
Il paesaggio è caratterizzato, inoltre, da numerose masserie fortificate i cui prospetti, bianchi di calce, contrastano con il verde degli olivi secolari e con la tipica terra rossa. Lungo il percorso ci soffermeremo ad ammirare alcuni carrubi monumentali ed il dolmen di Montalbano. Il percorso si concluderà al tramonto. Si consiglia di indossare scarpe da trekking.
Consumazione di proprio pranzo a sacco. Appuntamento ore 9.30 all’ingresso del camping Il Pilone, raggiungibile dalla S.S. 379 Bari – Brindisi (N 40°48,199′ – E 17°32,333’).
Per ogni coppia di adulti, un bambino fino a 12 anni partecipa gratuitamente.
Info e prenotazioni: +39 366 5999514 –info@cooperativaserapia.it
Lascia un commento