Gli appuntamenti sportivi del weekend

Calcio. Dopo la bella vittoria contro il Castellaneta, l’Ostuni è atteso da un match delicato in chiave salvezza. I gialloblù di mister Carbonella faranno visita all’Ascoli Satriano, attualmente ultima in classifica nel campionato di Eccellenza. Una sfida, dunque, decisiva per la salvezza di entrambe le squadre, con l’Ostuni che si è portato a -1 da quell’undicesimo posto, che significa salvezza matematica senza passare dai play-out. Carbonella recupererà una pedina importante, ovvero De Tommaso, squalificato nel match contro il Castellaneta. Tutto l’ambiente è fiducioso per la partita in terra dauna, dopo la vittoria contro i tarantini vinta 2-0, nonostante l’inferiorità numerica. L’unica defezione sarà Andrisano, espulso nel match dei domenica e quindi squalificato. Intanto il giudice sportivo ha inibito il direttore generale Lillo Santomanco in quanto “espulso per aver proferito espressioni ingiuriose all’indirizzo dell’arbitro, gli si avvicinava con fare minaccioso ma veniva fermato dal capitano della squadra. Uscendo dal terreno di gioco proferiva espressioni ingiuriose e minacciose all’indirizzo di un assistente dell’arbitro. Reiterava più volte tale contegno durante l’intervallo ed al rientro dal terreno di gioco delle due squadre. A fine gara spintonava alcuni calciatori del Castellaneta e sbatteva una porta contro uno di essi colpendolo alla schiena”. Il match tra Ascoli Satriano e Ostuni sarà arbitrata da Vincenzo Balestrucci di Barletta. Calcio d’inizio alle ore 14.30

23° giornata: Vieste-Galatina, Castellaneta-Hellas Taranto, Trani-Mola, Nardò-Molfetta, Casarano-Novoli, Ascoli Satriano-Ostuni, Altamura-Locorotondo, Bitonto-Francavilla

Classifica: Francavilla 51, Nardò 49, Vieste 41, Trani 36, Molfetta, Altamura 35, Mola, Novoli 33, Casarano 29, Bitonto 27, Castellaneta 23, Ostuni 22, Hellas Taranto 19, Locorotondo 17, Galatina 16, Ascoli Satriano 13.

Basket. Altra settimana turbolenta per la Cestistica Ostuni. Dopo Malamov e Percan, a cui si aggiunge la defezione di capitan Morena, anche Carlo Menzione ha lasciato la squadra gialloblù. L’ala si è trasferito all’Allianz San Severo, capolista del girone H. La Cestistica, quindi, rimane orfana di un altro giocatore simbolo. Intanto domenica i gialloblù andranno in trasferta a sfidare la Gustarosso Sarno; la Cestistica è reduce da un ottima gara contro Scafati, dove per tre quarti la gara è stata in equilibrio, ma il tasso tecnico dei campani ha prevalso nell’ultimo quarto, frantumando il sogno di portare a casa due punti contro una big. Palla a due tra Sarno e Ostuni alle ore 18.00

24° giornata: Scafati-Bernalda, Sarno-Ostuni, Megaride Napoli-Benevento, Trani-Potenza, Nardò-Stabia, Partenope Napoli-San Severo, Cerignola-Agropoli

Classifica: San Severo 36, Scafati 34, Trani, Sarno 32, Nardò, Agropoli 28, Benevento, Cerignola 26, Pozzuoli 24, Partenope Napoli 16, Ostuni 14, Bernalda 10, Megaride Napoli 8, Stabia, Potenza 4.

Calcio a 5. Match salvezza per l’Olympique Ostuni, nel campionato di Serie C/1. I gialloblù andranno in trasferta ad affrontare il Thuriae, anch’essa implicata nella zona play-out. La novità importante per i gialloblù è il cambio in panchina. Al posto del dimissionario Iaia, in panchina la società del presidente Andriola ha ingaggiato Antonio Guarini, ex Messapia Brindisi. Le dimissioni di Gianfranco Iaia sono arrivate dopo la sconfitta proprio con il Messapia. Il periodo più difficile, sin dalla nascita di questa giovane società, difficoltà che potranno essere superate proprio domani, dove un risultato positivo darebbe nuovamente fiducia a tutto l’ambiente. E con il PalaGentile prossimo alla riapertura, potrà cambiare anche il vento in questo finale di stagione. All’andata con il Thuriae fu l’ultimo match giocato al PalaGentile, e fino a quel momento le cose stavano andando bene. E con i baresi potrebbe iniziare un nuovo campionato e soprattutto un periodo positivo, che manca da novembre. Calcio d’inizio alle ore 16.00

26° giornata: Turi-Ostuni, Casalsavoia-Canosa, Brindisi-Bari, Capurso-Bisceglie, Lucera-Altamura, Casamassima-Monopoli, Castellaneta-Cassano, Rutigliano-Molfetta. Riposa: Carovigno.

Classifica: Capurso 58, Canosa 56, Molfetta 50, Bari 47, Brindisi 42, Cassano 41, Carovigno 36, Casalsavoia 35, Altamura 30, Turi, Bisceglie 29, Lucera 28, Ostuni 24, Castellaneta 23, Rutigliano 22, Monopoli 17, Casamassima 5.

Volley. In Serie C la Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni affronterà in trasferta la Vibrotek Taranto, capolista del girone B. Una sfida proibitiva per gialloblù, che sono reduci dalla brillante vittoria contro il Copertino per 3-0. Mentre in Serie D, la Pallavolo 2000 Giugrà Ostuni ospiterà al PalaCeleste il Surbo, penultima in classifica. Un match agevole, almeno sulla carta, in cui i ragazzi di coach Viva vogliono dare continuità, dopo la vittoria contro il Volley Salento.

Serie C, girone B. 16° giornata: Maniva Taranto-Torre, Sammichele-Ruffano, Vibrotek Taranto-Ostuni, Castellana-Gioia del Colle, Galatina-Martano, Lecce-Talsano

Classifica: Vibrotek Taranto 37, Torre 30, Ruffano 29, Martano 28, Castellana 27, Sammichele, Gioia 25, Ostuni 20, Galatina 18, Lecce 13, Copertino 10, Talsano 6, Maniva Taranto 2.

Serie D, girone B. 16° giornata: Specchia-Alberobello, San Pietro Vernotico-Materdominivolley.it, Castellana Grotte-Volley Salento, Ostuni-Surbo, Alessano-Leverano, Casale-Grottaglie

Classifica: Specchia 44, Grottaglie 36, Alberobello 32, Castellana Grotte 31, Leverano 30, Casale 29, Ostuni 20, San Pietro Vernotico 18, Volley Salento 13, Materdominivolley.it 11, Surbo 4, Alessano 2

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.