Gli appuntamenti sportivi del weekend

Calcio. Dopo la doppia trasferta di Ascoli Satriano e Novoli, l’Ostuni tornerà a giocare al Comunale. Avversario di turno sarà l’Hellas Taranto, all’esordio in questo campionato di Eccellenza. Per lo scontro salvezza mister Carbonella dovrà fare a meno delle defezioni di Tamborrino e Loseto. I due difensori titolari dell’undici ostunese sono squalificati; l’ex Casarano starà fermo per due giornate, mentre il capitano appiedato per una giornata. I gialloblù sono reduci dall’ottimo pareggio contro il Novoli, anche se i tre punti non sono arrivati per un soffio, per il pareggio dell’ex Giorgetti nei minuti finali del match. Mister carbonella dovrà, quindi reinventarsi una nuova difesa e rinfrancato dalle giocate e dalla fantasia di Malagnino e De Tommaso (ex di turno, i due giocatori sono arrivati nella finestra del mercato invernale proprio dalla squadra tarantina), quest’ultimo ritornato al gol contro i leccesi, dopo un digiuno di diverse giornate.

25° giornata: Trani-Bitonto, Altamura-Galatina, Ostuni-Hellas Taranto, Nardò-Mola, Casarano-Molfetta, Castellaneta-Novoli, Ascoli Satriano-Locorotondo, Vieste-Francavilla

Classifica: Francavilla 55, Nardò 53, Vieste 47, Trani 42, Molfetta 38, Mola 36, Altamura 35, Casarano 35, Novoli 34, Bitonto 27, Castellaneta 26, Ostuni 23, Locorotondo 20, Hellas Taranto 19, Galatina, Ascoli Satriano 16

Basket. Archiviata la vittoria contro il Partenope Napoli che ha sancito il ritorno al PalaGentile, la Cestistica Ostuni affronterà il Trani nel turno di campionato della Serie C. La squadra tranese è in piena zona play-off, che si affida al giocatore più talentuoso, ovvero Ariel Svoboda, vero trascinatore dei baresi nella zona che conta. I gialloblù di coach Vozza si affiderà ai canestri di Orlando (autore di 28 punti nel match contro i partenopei) e ai giovani che stanno crescendo grazie a questa opportunità che la società ostunese sta dando, ovvero quello di disputare un campionato di livello nazionale. Il Trani cercherà il pronto riscatto, dopo la sconfitta esterna contro l’Allianz San Severo, capolista del girone H, e squadra dell’ex gialloblù Carlo Menzione.

26° giornata: Benevento-Agropoli, Megaride Napoli-Stabia, Partenope Napoli-Bernalda, Cerignola-Potenza, Trani-Ostuni, Nardò-San Severo, Sarno-Pozzuoli

Classifica: San Severo 38, Sarno, Scafati 36, Trani 34, Nardò, Agropoli, Cerignola 30, Benevento 28, Pozzuoli 26, Partenope Napoli 18, Ostuni 16, Bernalda 10, Megaride Napoli 8, Stabia, Potenza 4.

Calcio a 5. Match insidioso per l’Olympique Ostuni, che affronterà in trasferta le Aquile Molfetta, due squadre che l’anno scorso erano protagoniste nella Serie C/2 e quest’anno sono alla ricerca di obiettivi diversi in C/1: i baresi i play-off e i gialloblù punti salvezza. L’Olympique è reduce dalla brillante vittoria al PalaGentile contro le Giovani Aquile Rutigliano per 9-2, ritrovando così gioco, gol e punti vitali per la permanenza nella categoria. Le Aquile sono terze in classifica con 53 punti e non sarà per niente facile strappare un risultato positivo nel fortino barese. All’andata ci fu la vittoria degli ostunesi, nell’ultimo match disputato nel palasport ostunese, prima dell’inagibilità dello stesso impianto.

28° giornata: Casamassima-Carovigno, Molfetta-Ostuni, Rutigliano-Canosa, Turi-Bari, Castellaneta-Bisceglie, Casalsavoia-Altamura, Brindisi-Cassano

Classifica: Capurso 64, Canosa 62, Molfetta 53, Bari 50, Brindisi 48, Cassano 42, Carovigno 36, Casalsavoia 35, Altamura 33, Bisceglie 32, Turi 30, Lucera 29, Ostuni 28, Castellaneta 27, Rutigliano 22, Monopoli 21, Casamassima 5.

Volley. Impegno esterno per la Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni; domenica affronterà l’insidioso Lomartire Torre, terzo nella regular season. I gialloblù vengono da un periodo positivo, culminato con la vittoria contro il Maniva Taranto e con la sconfitta nel tie-break contro la capolista Vibrotek Taranto. In Serie D, invece, la Pallavolo 2000 Giugrà Ostuni andrà in trasferta contro il Castellana, terza in classifica alle spalle di Specchia e Grottaglie. E’ un periodo negativo per la squadra gialloblù reduce dalla sconfitta contro il Leverano per 3-0.

Serie C, girone B. 18° giornata: Torre-Ostuni, Maniva Taranto-Gioia del Colle, Vibrotek Taranto-Martano, Castellana Grotte-Talsano, Copertino-Ruffano, Lecce-Sammichele

Classifica: Vibrotek Taranto 39, Martano 34, Torre 33, Ruffano 32, Sammichele 31, Gioia del Colle 30, Castellana Grotte 28, Ostuni 24, Galatina 18, Lecce 13, Talsano 12, Copertino 10, Maniva Taranto 2.

Serie D, girone B. 18° giornata: Materdominivolley.it-Alberobello, San Pietro Vernotico-Grottaglie, Castellana Grotte-Ostuni, Alessano-Surbo, Specchia-Leverano, Casale-Volley Salento

Classifica: Specchia 49, Grottaglie-Castellana Grotte 37, Leverano 36, Casale, Alberobello 35, Ostuni 23, San Pietro Vernotico 20, Volley Salento 16, Materdominivolley.it 12, Surbo 4, Alessano 2

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.