I risultati finali delle squadre ostunesi impegnate nei propri campionati. Sconfitte per Ostuni 1945 e Cestistica Ostuni, Orthogea sconfitta al tie-break e vittoria Giugrà

Calcio. Seconda sconfitta consecutiva per l’Ostuni, che perde a Molfetta per 2-0. Le reti sono state siglate da Vitale al 39’ pt e da Ferri al 6’ st. Ma in casa gialloblù tiene banco la crisi societaria e tecnica, con un solo allenamento nelle gambe dei giocatori prima del match in terra barese. L’Ostuni, con i risultati positivi delle altre squadre impegante nella bagarre della retrocessione, adesso è terz’ultima. Domenica prossima al Comunale arriverà il Sud Est Locorotndo, scontro salvezza fondamentale per entrambe.

26° giornata: Mola-Ascoli Satriano 1-0, Bitonto-Altamura 3-1, Molfetta-Ostuni 2-0, Galatina-Castellaneta 1-0 Hellas Taranto-Vieste 2-1, Locorotondo-Novoli 2-1, Trani-Nardò 0-0, Francavilla-Casarano 0-1

Classifica: Francavilla 58, Nardò 54, Vieste 47, Trani 44, Mola 42, Casarano, Molfetta 41, Altamura 38, Novoli 37, Bitonto 31, Castellaneta 26, Hellas Taranto 25, Locorotondo 24, Ostuni 23, Galatina 19, Ascoli Satriano 17

Basket. Dopo la pausa, la Cestistica Ostuni esce sconfitta dal palazzetto di Trani con il punteggio di 81-52. Una gara senza storia, con il solo primo quarto equilibrato tra le due squadre. Nel terzo quarto il parziale di 19-0 per i tranesi chiudeva il match; top scorer Valerio Corvino con 19 punti, mentre tra i gialloblù da segnalare i 15 punti di Caloia, 12 di Orlando e 10 di Angelini. Prossimo turno al PalaGentile contro l’Andrea Pasca Nardò dell’ex Malamov.

26° giornata: Trani-Ostuni 81-52, Benevento-Agropoli 71-64, Megaride Napoli-Stabia 55-60, Nardò-San Severo 77-83, Partenope Napoli-Bernalda 70-63, Sarno-Pozzuoli 81-71, Cerignola-Potenza 101-60

Classifica: San Severo 40, Sarno 38, Trani, Scafati 36, Cerignola, Nardò 32, Benevento, Agropoli 30, Pozzuoli 26, Partenope Napoli 20, Ostuni 16, Bernalda 10, Megaride Napoli 8, Stabia 6, Potenza 4

Volley. Battuta d’arresto per la Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni, che cede al tie-break il match a Gioia del Colle. Una partita che i gialloblù hanno rischiato di vincerla. I parziali dei set: 25-27, 25-21, 21-25, 25-21, 15-13. I gialloblù, con questo punto raccolto, si portano si portano a 27 punti e nella prossima settimana incontreranno al PalaCeleste il Martano, seconda in classifica. In Serie D, invece, la Pallavolo 2000 Giugrà Ostuni batte facilmente l’Alessano 3-0. Parziali dei set: 25-14, 25-22, 25-20. Un match a senso unico per i gialloblù, che nella prossima giornata affronteranno in trasferta il Casale, avversario meno morbido, terza nel girone B.

Serie C, girone B. 19° giornata: Gioia del Colle-Ostuni 3-2, Martano-Taranto 3-0, Talsano-Copertino 2-3, Lecce-Torre 1-3, Ruffano-Galatina 3-0, Sammichele-Pulsano 0-3

Classifica: Pulsano 42, Martano 40, Torre 37, Gioia del Colle, Ruffano 35, Sammichele 34, Castellana 31, Ostuni 27, Galatina 18, Copertino 15, Lecce, Talsano 13, Taranto 2.

Serie D, girone B. 19° giornata: Grottaglie-Materdominivolley.it 3-0, Ostuni-Alessano 3-0, Leverano-San Pietro Vernotico 3-0, Surbo-Casale 1-3, Volley Salento-Specchia 0-3, Alberobello-Castellana Grotte 1-3

Classifica: Specchia 55, Grottaglie, Castellana Grotte 43, Casale 41, Leverano 39, Alberobello 38, Ostuni 26, San Pietro Vernotico 20, Volley Salento 16, Materdominivolley.it 12, Surbo 7, Alessano 2.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.