Pubblichiamo il bando per la partecipazione alla IV Edizione del Festival di San Giorgio organizzato dall’Associazione Cattolica di Locorotondo.
L’Azione Cattolica di Locorotondo con il patrocinio del Comune di Locorotondo e della Regione Puglia, organizza la IV edizione del Festival San Giorgio che si terrà il giorno 24 di Aprile 2015 presso all’auditorium comunale di Locorotondo con inizio dello spettacolo previsto per le ore 20,00.
Il concorso musicale giunto ormai alla IV edizione è riservato e ne promuovere la professionalità a 8 giovani band emergenti del territorio Pugliese.
Il concorso, ispirato dalla figura di San Giorgio, utilizza la musica quale strumento di comunicazione con i giovani per trattare un argomento rispetto al quale ogni giorno siamo chiamati a confrontarci: la diatriba tra il bene e il male.
In questa edizione il tema che ispira il Festival e quindi il tema verso il quale si richiede la coerenza tematica dei brani musicali in concorso è “Lottare per libertà e bellezza”.
Spiegazione tema
“Non ho mai pensato che la bellezza salverà il mondo” (Dostoevskij). Ciascuno di noi è tenuto a creare e custodire bellezza, là dove non è in grado di fornire salvezza: forse un giorno, ciò che è “bello” tornerà utile a ricomporre ciò che è lacerato, a ridisegnare le mappe di un’esistenza degna di essere vissuta. Con queste parole si vuole porre l’attenzione su un aspetto particolare del tema. Siamo nati liberi, ma le vicende della vita ci rendono prigionieri di qualcosa o di qualcuno. Quale potrà essere la nostra reazione? Solo lottando per riacquistare la nostra libertà potremmo assaporare il vero senso della vita in tutta la sua bellezza. Lottare per la libertà o lasciarsi trasportare dagli eventi, a voi la scelta.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CONCORSO:
1) Ciascuna band dovrà presentarsi in sede di concorso con due brani che potranno essere sia editi sia inediti sul tema della diatriba tra Bene e Male, con ovvio riferimento al tema in particolare, con assoluta libertà sulla scelta del testo e dei suoni, scelta che sarà chiarita alla fine di ogni esecuzione da un componente di ciascun gruppo. Ci sarà una prima esibizione di uno dei due brani da parte di tutte le band in gara, dopo di che ci sarà un primo giudizio di una giuria che deciderà 3 band che andranno in finale. Si proseguirà con un’ulteriore esibizione delle 5 band scelte dalla giuria dopo della quale verranno decretati i vincitori;
2) La giuria sarà composta da esperti in ambito musicale, ecclesiale e artistico in generale.
3) Al fine di garantire un buon svolgimento della manifestazione ogni concorrente è tenuto a rispettare eventuali accorgimenti tecnico-organizzativi decisi in sede di concorso (ordine esibizioni, documentazioni ecc.) pertanto non saranno prese in considerazioni eventuali reclami o discussioni controproducenti.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Premettendo che la manifestazione non è a scopo di lucro, l’iscrizione è gratuita, ma è prevista una caparra di euro 50,00 a band che verrà restituita solo in caso di presenza, per i singoli artisti la caparra è di euro 20,00, ogni artista può lasciare comunque un libero contributo per la manifestazione.
E’ ammesso ogni genere musicale, a patto che vi sia nell’esecuzione riservata al concorso coerenza con il tema prefissato, esprimibile attraverso un discorso dopo l’esecuzione di non più minuti 2.
Il F.S.G è rivolto ai giovani, ma non vi sono limiti di età per partecipare, (Basta essere giovani dentro). Ovviamente solo in caso di un eventuale pre-selezione per la partecipazione l’età sarà un aspetto fondamentale ma non indispensabile per le band da iscrivere.
In base alla natura e alle caratteristiche di ogni gruppo e di ogni suo componente potrebbe essere richiesta tutta la documentazione necessaria all’esibizione; esempio: iscrizione all’ENPALS (Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo e dello Sport professionistico);
MODALITÀ D’ISCRIZIONE:
- L’iscrizione al concorso dovrà essere effettuata entro e non oltre il 13 Aprile 2015.
- Per la domanda d’iscrizione inviare un’e-mail informativa all’indirizzo di posta elettronica festivalsangiorgio@libero.it , richiedendo i moduli d’iscrizione riportando il nome della Band con i dati anagrafici e propria professione relativi ai componenti del gruppo e almeno un recapito telefonico o indirizzo e-mail di un responsabile.
- Il numero dei gruppi partecipanti è limitato a 8 Band.
- In caso di eccessive domande d’iscrizione, l’ organizzazione potrà richiedere una registrazione DEMO con almeno un brano eseguito dalla Band candidata o eventualmente un colloquio, dai quali selezionare i gruppi partecipanti mediante i seguenti criteri:
- eventualmente potranno essere richieste le informazioni necessarie relative ai brani da presentare al concorso (editi o inediti);
- i gruppi in caso di necessità saranno selezionati da una giuria competente valutando le competenze musicali e la coerenza dei brani presentati con il tema del concorso, età media del gruppo.
- Le selezioni sono insindacabili.
MODALITÀ DI GIUDIZIO:
Alla fine della prima esibizione sarà attribuito a ciascun gruppo un giudizio insindacabile in 30esimi, composto da tre campi di giudizio:
- Aspetti tecnici sull’esecuzione.
- Interpretazione, impatto col pubblico e capacità sceniche.
- Coerenza tematica.
PREMI:
- Sono previsti premi per i primi tre classificati così suddivisi:
1° Classificato
PRODUZIONE DI UN SINGOLO CON L’ETICHETTA DISCOGRAFICA “Piccola bottega popolare” :
– Produzione e promozione Artistica
-Registrazione
-Mix-aggio
-Cura dell’immagine della band ( servizio fotografico, cura del logo, book fotografico ecc.)
-Ufficio Stampa e comunicazione
2° Classificato Buono viaggio per 4 persone + Buono acquisti presso un rivenditore musicale.
3° Classificato Buono viaggio per 4 persone.
Lascia un commento