Shopping, musica, teatro, arti circensi, laboratori per i piccoli, aperitivi musicali: saranno questi i protagonisti dell’edizione di maggio di Manufacta che si prospetta una due giorni di grande divertimento.
A poco meno di un mese torna Manufacta a colorare il weekend martinese: sabato 9 e domenica 10 maggio, presso l’Ospedaletto, in pieno centro storico a Martina Franca, dalle ore 10.00 alle ore 24.00, si svolgerà la 14° edizione della mostra mercato dell’artigianato e della creatività giovanile più divertente e originale della Valle d’Itria, promossa dall’Associazione Terra Terra e dai Laboratori Urbani Arte Franca.
Fashion designer (vestiti, borse, gioielli), collezionisti di vintage (abbigliamento, modernariato) e di dischi, home designer, artisti, artigiani, si ritroveranno, come consuetudine, nella suggestiva location dell’Ospedaletto (Casa Cappellari) per un evento che oramai è diventato un appuntamento imperdibile per il territorio.
Ma al Manufacta May sarà possibile non solo fare shopping ma anche assistere a una performance teatrale, bere un drink con gli amici e ascoltare musica, magari diffusa da una stella nascente dell’elettronica come Lilia.
Il programma completo della manifestazione, infatti, comprende tanti e diversi momenti artistici pensati per ogni età e per ogni tipo di pubblico: sabato 9 maggio (apertura prevista per le ore 10.00), alle ore 21.00 si terrà la lettura teatrale “9 maggio 1978 | 9 maggio 2015 LA MAFIA E’ UNA MONTAGNA DI MERDA”- Ricordando Peppino Impastato. Sono passati 37 anni dall’omicidio di Peppino Impastato e noi vogliamo ricordare l’eroe siciliano con un reading teatrale a cura di Carlo Dilonardo. Tre voci, quella di Valentina Colucci, Mauro Di Michele e Maurizio Di Piero ci accompagneranno nel ricordare questo grande uomo, “un nuddu miscatu cu niente” che ha cambiato il modo di pensare la mafia.
Domenica 10 maggio, alle ore 11.30, si festeggia la Festa della mamma con un laboratorio curato dall’Associazione Castelli di Carta e pensato per i più piccoli: prendendo spunto dal libro illustrato“Papà tatuato” di Daniel Nesquens si darà la possibilità ai bambini di ascoltare delle storie tratte dal libro e successivamente di farsi disegnare sul proprio corpo un “tatuaggio” all’hennè, che rappresenti un momento felice trascorso con la mamma.
Nel pomeriggio, sempre di domenica, triplo appuntamento: alle ore 18.30 aperitivo musicale con Giuseppe Palestra, ideatore del progetto Saracen, che illustrerà le applicazioni della robotica nella risoluzione di problematiche sociali.
A seguire, alle ore 19.30 (con replica alle 21.00) arriva, per la prima volta a Manufacta, uno spettacolo di arti circensi con tutto il loro carico di colori, calore, stupore e magia. Due momenti di intrattenimento per trasformare Casa Cappellari in un piccolo circo che farà divertire dai bambini agli adulti, dagli anziani ai ragazzini.
Gli spettacoli saranno curati dal Circo Laboratorio Nomade di Crispiano.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.
Orari di apertura del mercatino:
Sabato 9 e domenica 10 maggio
Dalle ore 10.00 alle ore 24.00
Info: 320/2834793 – 320/6985189
OSPEDALETTO – CASA CAPPELLARI
Centro storico (Via Orfanelli, 7)
Martina Franca (TA)
Lascia un commento