Borgo Ostuni. Il presidente Gianluca Zurlo risponde nuovamente all’amministrazione comunale

Sono restio al gioco del rimbalzino soprattutto quando si tratta di discutere del futuro del territorio all’interno del quale vivo e opero ma devo però chiarire alcune cose relativamente all’incresciosa situazione venutasi a creare a seguito di ripetute scelte dell’assessore al turismo della nostra città.

Nessuno, e ribadisco nessuno, vuole rilasciare nullaosta per gli incontri che l’assessore ritiene di fare con gli operatori del comparto turistico ma mi preme sottolineare che la nostra rimostranza era dovuta ad una serie di sollecitazioni pervenuteci dai nostri associati relativamente al mancato invito a questo incontro, peraltro pubblicizzato expost e svoltosi nella stanza del sindaco e, quindi, con una parvenza di formalità istituzionale. Pertanto dietro sollecitazioni ho mosso una rimostranza correlata però da una serie di valutazioni che da tempo volevamo render note e che sono passate nel dimenticatoio nella risposta dell’assessore in nome della mistificazione politicante.

La nostra associazione ha dato tutta la disponibilità possibile a questa amministrazione fin dal suo insediamento e quindi sia nella passata che nella nuova presidenza.

 

Svolgiamo un servizio continuo alla città che è assolutamente gratuito per le casse comunali e che si autosostiene grazie all’apporto delle decine di imprenditori e professionisti associati che ritengono l’informazione e l’accoglienza all’ospite il migliore volano di incoming per la città.

Nel contempo con professionalità riconosciuta ci adoperiamo per congegnare e progettare un sistema di accoglienza e incoming che costruisca un strategia e visione autorevole della destinazione Ostuni, lo facciamo attraverso partnership di tutto rispetto, dal Politecnico di Milano alla Federalberghi passando per ADA, Parco delle Dune Costiere, ITS “J. Monnet” e diversi altri.

 

Ogni volta che la nostra associazione è stata chiamata a collaborare lo ha fatto esprimendo la massima disponibilità e cortesia, mai ricambiata.

Nello specifico, giusto per essere chiari ed efficaci, siamo stati chiamati a ratificare scelte già prese con la finzione di una partecipazione in diverse occasioni alcune delle quali elenco a titolo esemplificativo:

– Calendario iniziative di Natale: abbiamo provveduto attraverso il lavoro e il denaro dei nostri associati alla realizzazione delle brochure e dei manifesti

– Bit 2015 abbiamo dato il nostro supporto attraverso professionalità e risorse alla presenza alla Bit, non ho problemi a dire che senza il nostro ausilio la nostra città non sarebbe stata a Milano

– Abbiamo ripetutamente fornito l’assessorato di supporto logistico e di materiale per la realizzazione di diverse attività di pubblicizzazione del territorio

– Siamo stati convocati al pari delle altre associazioni ad un incontro, anch’esso di falsa partecipazione, nel quale eravamo esclusivamente chiamati a ratificare la stesura del calendario dell’estate 2015 (ancora non uscito perché questa volta l’associazione non ha potuto chiedere ai propri associati le risorse economiche per affrontare la grafica e la stampa dello stesso)

– Siamo stati convocati per la firma dell’accordo, sul quale avevamo e abbiamo delle remore, con l’Università di Bari alla quale abbiamo dato supporto attraverso il lavoro di un nostro validissimo collaboratore

Tutto ciò solo perché non si continui a mistificare la realtà utilizzando frasi come “nuovi modelli di governance” per distrarre l’attenzione dalle proprie responsabilità.

Chiudo ribadendo la massima disponibilità agli organi istituzionali di questa città ma con la consapevolezza che solo con un interlocutore chiaro e trasparente potremo soddisfarla.

 

 

Il Presidente

Gianluca Zurlo

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.