Archiviata la 54esima edizione della coppa Paolino Teodori, svoltasi ad Ascoli Piceno, tracciamo un breve bilancio delle prestazioni dei quattro driver iscritti con i colori della scuderia di estrazione locorotondese: l’Apulia corse.
Lungo i suggestivi 5 chilometri del tracciato ascolano che da colle San Marco portano a colle San Giacomo, si sono dati appuntamento quasi 200 piloti a testimonianza dell’ alto indice di gradimento di questa gara ben organizzata dal gruppo sportivo Ascoli Piceno e dal locale automobil club.
Oltre dieci piloti del nostro comprensorio hanno preso parte alla gara, valida sia per il trofeo sud della montagna che come sesta prova di campionato italiano.
Il pilota locorotondese Vito Micoli ha puntato verso Ascoli alla ricerca di punti pesanti in ottica trofeo italiano girone sud e contemporaneamente per sondare il terreno per un’ eventuale rincorsa al titolo italiano di classe 1600 turbo nel gruppo E1 Italia. Dal risultato appare chiaro che è possibile ben figurare nella lotta per i due titoli. Infatti il presidente Apulia corse con la sua Renault 5, fa suo il primato nella 1600T.
Prosegue inesorabile lo sviluppo della Renault Clio RS del giovane locorotondese Francesco Perillo il quale, ottiene un ottimo terzo posto nella RS4, correlato da un ottimo settimo posto assoluto in Racing Start. Come da lui stesso affermato, il 2015 sarebbe stato un anno interlocutorio con nuova auto in una nuova categoria, ci vuole pazienza prima di trovare il giusto set up del mezzo. I progressi si notano gara dopo gara e ciò fa ben sperare, in una categoria frequentata da grandi campioni.
Dopo il trionfale successo con record di Fasano, il veloce fasanese Francesco Savoia, fa una puntatina in CIVM con la sua Peugeot 106 in N 1400. Nonostante un mezzo non perfettamente all’ altezza della situazione e su un percorso visto per la prima volta, le doti velocistiche di Savoia, gli fruttano un ottimo terzo posto nella difficile e agguerrita N 1400.
Quarto pilota Apulia corse, il fasanese Domenico Tinella per la prima volta al volante di una potente Mini Cooper S in una poca affollata Racing Start plus, termina alle spalle del leader Liuzzi, ma con un consistente distacco.
Il campionato italiano si sposta ora a Trento per la disputa della settima prova già domenica 5 luglio, mentre il trofeo girone sud sarà di scena il 12 luglio in quel di Cellara in provincia di Cosenza.
Lascia un commento