Michela Tilli a “Un’emozione chiamata libro” nel Parco Santa Maria d’Agnano

La scrittrice Michela Tilli sarà l’ospite del secondo appuntamento della rassegna, “Un’emozione chiamata libro”, kermesse letteraria giunta alla XIX edizione.

L’appuntamento con Michela Tilli è in programma domani venerdì 17 luglio alle 20:30 nella splendida cornice del Parco di Santa Maria di Agnano.

Per consentire la più ampia partecipazione l’amministrazione comunale ha predisposto una navetta che partira dal parcheggio di via Tenente Specchia a partire dalle 18:30.

Michela Tilli presenterà il libro Ogni giorno come se fossi bambina (Garzanti). Dialoga on l’autore Maria Concetta Nacci con l’intervento musicale di Francesco Alessandro Turi (flauto).

Michela Tilli, nata a Savona,vive a Monza.Dopo aver studiato filosofia ed aver intrapreso la carriera di giornalista, è stata autrice per la Televisione per dedicarsi poi alla scrittura narrativa. Ha pubblicato, con crescente successo di critica e di vendite, La vita sospesa (2011),Tutti tranne Giulia( 2012) e Ogni giorno come fossi bambina (km 2015).

IL LIBRO: “Ogni giorno come fossi bambina”,romanzo intenso e profondo, si intreccia intorno alla storia di due donne che appartengono a generazioni diverse e di un legame che supera tutte le barriere. In fondo,non è mai troppo tardi per inseguire i propri desideri e vivere la vita come una continua sorpresa.

 “Autori e dintorni”, il titolo scelto dal Prof. Ettore Catalano per la XIX edizione della rassegna “Un’emozione chiamata libro” non è casuale e raccoglie proprio l’idea che abbiamo della cultura” spiega il Sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola “Non solo, quindi, quella accademica (ci sarà anche quella), ma anche e, soprattutto, quella capace di confrontarsi con il quotidiano, con i temi di attualità e con il competente ed esigente pubblico del Chiostro San Francesco. La cornice del Chiostro San Francesco e la straordinaria vetrina del Parco archeologico di Santa Maria di Agnano saranno i teatri di questa rassegna. Dibatteremo insieme agli autori con il contributo di tanti artisti che ci aiuteranno ad apprezzare ancora meglio i libri protagonisti delle varie serate. Con grande soddisfazione porgo il saluto agli autori e agli ospiti di questa iniziativa con l’auspicio che l’impegno profuso dall’amministrazione comunale e dal prof. Catalano possa trovare il gradimento del pubblico.        

Il quarto appuntamento è in programma Lunedì 20 luglio il Chiostro di Palazzo San Francesco ospiterà Matteo Viviani che presenterà il libro Una crisalide nel fango (Mondadori). Viviani dialogherà con Gianfranco Aurisicchio. 

. La rassegna Un’emozione chiamata libro è organizzata dal Comune di Ostuni (Segreteria del Sindaco e Ufficio Stampa) e curata dal Prof. Ettore Catalano, Direttore scientifico dell’evento. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con le Associazioni Culturali del Forum della società Civile ed il patrocinio del P.E.N. Club Italia Onlus.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.