“Rileggere in chiave poetica le parole dell’ultima Enciclica di Papa Francesco Laudato si’”. Questo il senso del momento comunitario organizzato il 2 agosto, alle 9, ai piedi della statua del Cristo Redentore a Martina Franca (Ta). Organizzato dal gruppo di Artisti Anteas e dal Gruppo di poeti e artisti del Salotto culturale internazionale Recupero, l’incontro vedrà anche la presenza dell’arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro, che presiederà la Messa alle 10. All’incontro saranno presenti poeti, artisti e tutti quanti ancora sentono la necessità di “proteggere la nostra madre terra, così come auspicato dal Pontefice”.
Accanto all’altare, che verrà allestito per l’occasione, saranno presenti il quadro di san Francesco inviato dall’artista contemporanea Rosa de Paz e poesie della poetessa brasiliana Ana Maria Stoppa, a testimoniare un simbolico gemellaggio artistico e poetico tra Italia, Portogallo, Angola e Brasile nel nome di un ideale condiviso di pace, poesia e armonia naturale e umana. A Martina Franca si darà vita ad un connubio tra storia, fede, arte e vita che esprimerà l’urgenza di promuovere, come ha scritto papa Francesco, un’“ecologia integrale, vissuta con gioia e autenticità”.
Lascia un commento