Presentata la Cavalcata di Sant’Oronzo, l’evento cardine dell’estate ostunese

È la festa clou dell’estate ostunese. È la festa che tutta la comunità ostunese aspetta per chiudere nel migliore dei modi la stagione estiva. È la tradizione Cavalcata di Sant’Oronzo, patrono della città di Ostuni, nei giorni 24-25-26-27 agosto, che è stata presentata questa mattina presso Palazzo San Francesco.

“È una festa che tutta la città si prepara ad accogliere” – affermano gli organizzatori della Cavalcata –  “grazie alla sinergia di tutte le forze politiche ed ecclesiastiche. Come si è sempre detto, la Cavalcata di Sant’Oronzo è l’evento dell’estate ostunese, prettamente religioso e che sfocia in ambito culturale e turistica. L’anno scorso si parlava di 50000 presenze, e quest’anno speriamo che si possa confermare, o ancora meglio, superare questo numero”

Una festa che, come ogni anno, avrà inizio lunedì 24 agosto con la liturgia penitenziale; mentre martedì 25 agosto l’assegnazione dei numeri ai cavalli nell’area mercatale. Il 26 agosto la tradizionale cavalcata per le vie cittadine, che partirà dalla Concattedrale e giovedì 27 agosto la premiazione in Piazza Italia. Da non dimenticare la SS. Messa presso la Concattedrale, il 26 agosto alle ore 10.00, con la presenza di tutti i cavalieri, celebrata dal Cardinale Dominique Mamberti, insieme all’Arcivescovo dell’Arcidiocesi Brindisi-Ostuni, Mons. Domenico Caliandro. Questi sono gli appuntamenti religiosi. Durante le serate di festa ci saranno due spettacoli: il 25 agosto le esileranti barzellette di Uccio De Santis e il 27 agosto il concerto dei Matia Bazar. Entrambi gli spettacoli (con ingresso libero) si svolgeranno al Foro Boario, alle ore 21.00.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.