Questa mattina è arrivata la rettifica dalla Regione Puglia dell’elenco dei progetti non ammissibili al finanziamento relativo all’avviso pubblico per il recupero, restauro e valorizzazione dei beni culturali immobili e mobili di interesse artistico e storico, appartenenti ad enti pubblici locali territoriali della Regione. Infatti, con la determina dirigenziale n.191/2015 del Servizio Beni Culturali, la Regione ha corretto l’elenco delle istanze di finanziamento non ammesse nella prima tornata. Tra queste c’era anche la proposta dal comune di Locorotondo che aveva presentato la sua candidatura con un progetto che intendeva riqualificare e recuperare le cummerse con annesse cisterne storiche, le cosiddette “fogge” utilizzate per raccogliere le acque meteoriche, sulle scarpate di via Nardelli, ed i percorsi storici-panoramici pedonali che da Via Nardelli portano al complesso S. Anna. La proposta di riqualificazione era stata dichiarata non ammessa nella prima graduatoria pubblicata lunedì scorso, in quanto non sottoscritta dal rappresentante legale dell’Ente, in altre parole per l’assenza della firma del primo cittadino di Locorotondo.
Sulla delibera pubblicata sul sito della Regione, qualche minuto fa, si legge che – “sono stati rettificati gli allegati B e D della determinazione dirigenziale n. 186/2015”, e, proprio nell’allegato D – Istanze ammissibili alla fase di verifica documentale – compare il progetto presentato dal Comune di Locorotondo dichiarato di conseguenza ammissibile. Sull’accaduto è intervenuto anche il sindaco Tommaso Scatigna che dal suo profilo Facebook ha dato la notizia rassicurando i cittadini, infatti si legge: “Con determina 191 che rettifica la 186,il comune di Locorotondo risulta AMMISSIBILE ai finanziamenti di recupero delle scalinate,delle cummerse e delle “fogge”. La firma del rappresentante legale dell’ente (la mia) era addirittura rafforzata da una delibera di giunta oltre che da una delega. Pertanto mi sento di dire ai detrattori e a certa stampa frettolosa di ponderare al meglio i giudizi. NOI non ci arrendiamo così facilmente. Adesso auguriamoci, sempre e solo per amore di Locorotondo, di attingere al finanziamento!! Avanti!”.
Lascia un commento