Ieri, domenica 27 settembre, allo Stadio “San Sabino” di Canosa si è giocata la partita tra il Barletta 1922 e la Sudest Ac Locorotondo, finita a reti inviolate e valevole per la quarta giornata del Campionato Eccellenza. Di seguito il comunicato ricevuto della società blaugrana.
Dal San Sabino di Canosa, la Sudest Locorotondo esce con un solo punto e un pizzico di rammarico per la mole di gioco costruita e non finalizzata in tutto l’arco del match. Contro la nobile decaduta Barletta, D’Ermilio deve far a meno di Calefato squalificato. Si rivede Faliero a centrocampo insieme a Sangirardi e Lanave. Loseto ritorna titolare sulla fascia sinistra. Nel Barletta, Pizzulli deve far a meno di Seccia. Martinelli, non al meglio, si accomoda in panchina. A centrocampo agiscono Cantatore e Zingrillo, in avanti Sguera e Gadaleta.
LOCOROTONDO ARREMBANTE – Dopo nemmeno venti secondi, Lanave ha la palla gol del vantaggio ma manda alto a due passi da Dicandia. Manzari ci prova di testa non inquadrando lo specchio, poi Turitto manca l’aggancio su traversone di Lanave. Il Barletta si affaccia dalle parti di Turi all’11’ ma l’intervento del numero uno blaugrana è tempestivo e disinnesca il pericolo sradicando la sfera dai piedi di Gadaleta.
Il monologo Sudest Locorotondo riprende con insistenza. La conclusione defilata di Turitto è bloccata da Dicandia, l’esterno ci riprova con un tiro cross che inganna lo stesso Manzari. Alla mezz’ora, il colpo di testa di uno scatenato Turitto è disinnescato dal numero di casa che smanaccia in angolo. Il Barletta, in affanno, si rivede con una punizione velleitaria di Cantatore che manda a lato. Prima del break, ghiotta chance per Manzari che dal limite sparacchia alto. Poi tocca a Faliero mettere i brividi alla tifoseria di casa con un esterno sinistro che sorvola di poco la traversa.
MANZARI E VISCONTI SFIORANO IL GOL VITTORIA – Ai punti la Sudest Locorotondo meriterebbe ampiamente il vantaggio. Nella ripresa, Sguera tenta la conclusione dalla lunga distanza ma senza impensierire Turi. Al 16′, la rapida girata in area di rigore di Manzari è neutralizzata a terra da Dicandia. La botta dai 30 metri di Sangirardi invece termina alta. Al 26′ i blaugrana recriminano per un fallo ai danni di Manzari da parte di Monopoli che atterra l’attaccante al limite dell’area di rigore. Gli estremi per il cartellino rosso ci sono tutti ma Palmisano gli sventola quello giallo. Mister Pizzulli è allontanato per proteste, al 30′ la coppia Manzari-Visconti colleziona un’azione di pregevole fattura ma l’attaccante ex Bari, manda fuori. Nel finale ci prova Piperis con una botta imprecisa e D’Ambrosio ben imbeccato da Difrancesco. Il tiro dell’attaccante di casa però è da dimenticare.
Sui titoli di coda, Visconti in contropiede esalta l’intervento di Dicandia che di fatto salva il risultato. Si accendono gli animi che costano l’espulsione di Rizzo e il giallo a Turitto.
AL VIALE OLIMPIA ARRIVA IL CASTELLANETA – Domenica 4 ottobre, i blaugrana ospiteranno al Viale Olimpia il Castellaneta. Bisogna tornare a vincere per riprendere contatto con le zone di alta classifica. Rientrerà Calefato in difesa.
Lascia un commento