Alla fine la Puglia la spunta. Il treno Frecciarossa arriverà fino a Lecce. È bastato una petizione popolare (promossa dal Quotidiano di Puglia) a far cambiare decisione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, al termine dell’incontro, svoltosi ieri, insieme al Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano e l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Michele Mario Elia.
Un’importante traguardo per la Valle d’Itria, per il Salento e per tutta la Puglia, dopo la decisione delle Ferrovie dello Stato, di allungare il tragitto adriatico solo da Milano fino a Bari. Da qui la battaglia affinché anche il tacco d’Italia potesse usufruire di un servizio davvero efficiente.
Adesso non si sa con precisione quando potrà essere attivata l’estensione, anche se Emiliano si augura che prima dell’estate prossima potrà essere attivato il servizio “dimostrazione che gli interessi dei cittadini possono essere tutelati e difesi senza demagogia e populismo, ma con azioni concrete da parte di tutti”. Naturalmente il ringraziamento del neo governatore pugliese va al Ministro Delrio per aver preso una decisione molto a cuore di tutti i pugliesi.
Intanto anche dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti fanno sapere che si tratta di una sperimentazione all’interno del contratto di servizio ferroviario di lunga percorrenza, essendo la tratta non remunerativa sul mercato, con interventi di velocizzazione sulla tratta adriatica e con l’obiettivo di rendere fruibile il servizio prima dell’inizio della stagione estiva. “La Regione Puglia – fanno sapere dal Ministero – è impegnata per la promozione sul territorio di questo ulteriore miglioramento del servizio, al fine di consentire la sua sostenibilità economica. Dopo un congruo periodo di sperimentazione verranno valutati gli obiettivi di pieno equilibrio economico al fine di poter decidere in merito alla stabilizzazione”.
Lascia un commento