Ci è voluto un overtime alla DueEsse Martina per archiviare positivamente la dodicesima gara di campionato contro l’ostico Bisceglie al PalaWojtyla. I circa 1000 tifosi di casa hanno dovuto aspettare l’overtime per poter festeggiare i beniamini che, tra luci e ombre, sono riusciti nell’impresa di battere un Bisceglie apparso un po’ nervoso e a corrente alternata, ma che ha dimostrato di possedere giocatori in grado di recuperare una partita, che la DueEsse aveva ben indirizzato, in ogni momento sfruttando le sempre troppe amnesie dei padroni di casa.
Una partita bella, emozionante e tirata fino all’ultimo canestro. I padroni di casa dovevano dimostrare di poter ancora dire la loro in questo campionato a due velocità, con le prime che dimostrano di avere una marcia in più rispetto alle altre e lo stesso Bisceglie, che lo scorso anno è stato fermato dal Palermo in Gara 5 delle semifinali dei playoff, deve guardare da lontano la zona alta della classifica e lottare per guadagnarsi un posto tra le prime 8.
Ottimo l’inizio della DueEsse che passa subito sul 6-0, divenuto 15-6 al 5° e 21-8 al 7° grazie ad un superlativo Marra che realizza 12 punti consecutivi in 2 minuti e alla tripla di Spera. L’Ambrosia inizia a giocare solo nel finale del primo parziale riuscendo pian piano a recuperare lo svantaggio con un break di 11-2 prodotto dai canestri dell’ex di turno Mauro Torresi e di Alessandro Cecchetti.
Secondo periodo più equilibrato rispetto al primo. Entrambe le squadre giocano con determinazione con il Bisceglie che riesce ad annullare il vantaggio dei padroni di casa arrivando all’intervallo lungo con solo 2 punti di distacco.
Nel terzo periodo la DueEsse inizia nuovamente a macinare e ad allungare sugli ospiti con un 7-0 e di nuovo +9 sul 44-35 con gli scatenati Marra e D’Arrigo. Il Bisceglie però non molla ritornando subito in partita e riuscendo verso la fine del secondo parziale a sorpassare una DueEsse vittima, ancora una volta, di se stessa e delle troppe ingenuità. Cecchetti, Buono e la tripla di Torresi regalano il sorpasso agli ospiti che allungano con Drigo e Buono fino al 46-50.
Il match si scalda nei minuti finali. Il Bisceglie sembra poter vincere in scioltezza nel finale con una DueEsse frastornata e, quasi certamente, impaurita dal ritorno della squadra di coach Fantozzi. Gli ospiti tentano l’allungo grazie ad una tripla di Simone Zanotti che porta il risultato sul 46-55, un +9 che preoccupa i tanti tifosi di casa. Ma i bluarancio ce la mettono tutta per recuperare, un 14-2, con Marra, D’Arrigo e un canestro di Bergamin che ha ridato il vantaggio al collettivo di coach Russo (60-57). A 2’13” la bomba di Cercolani porta il risultato di nuovo in parità. Bergamin dalla lunetta riporta la DueEsse sul +2, ma Drigo ristabilisce subito la parità (62-62). Cunico regala la bomba della certezza a 27″ dal termine, ma Drigo risponde immediatamente dal perimetro, centrando nuovamente un insperato pareggio. Negli ultimi 20 secondi il Bisceglie rischia di affondare il Martina a causa dell’ennesima amnesia difensiva, ma il suono della sirena manda tutti all’overtime.
L’overtime regala la vittoria alla DueEsse grazie ad uno straordinario Marengo, freddo e cinico nel sfruttare due errori degli ospiti, Bergamin e Spera che allunga il vantaggio del Martina a +6 con solo un minuto da giocare. Zanotti regala l’ultima perla da 3 per il Bisceglie, ma la DueEsse è ormai galvanizzata e vince 81-76 una partita dai due volti, fatta di luci e ombre, per entrambe le formazioni.
RIEPILOGO DELLA GARA | ||||
---|---|---|---|---|
DUEESSE BASKET MARTINA | AMBROSIA BISCEGLIE | |||
29/39 (74%) | TIRI TOTALI DAL CAMPO | 28/39 (71%) | ||
9/16 (56%) | 3 PUNTI | 9/10 (90%) | ||
14/27 (51%) | TIRI LIBERI | 11/17 (64%) | ||
5 | RIMBALZI | 3 | ||
5 | ASSISTS | 9 | ||
1 | PALLE RECUPERATE | 0 | ||
6 | STOPPATE | 2 | ||
0 | PALLE PERSE | 0 | ||
13 (18) | FALLI SUBITI | 25 (12) | ||
18 | PUNTI IN AREA | 18 | ||
3 | SECONDA OPPORTUNITÀ | 0 | ||
0 | PUNTI PER PALLE PERSE | 0 |
Martina: Cunico 5, Bergamin 17, D’Arrigo 14, Marra 21, Spera 14, Marengo 9, Dell’Agnello 1, Varrone. N.e.: Ragusa, Caroli. Allenatore: Russo.
Ambrosia Bisceglie: Cercolani 3, Torresi 15, Gambarota 4, Drigo 14, Cecchetti 16, Zanotti 14, Chiriatti 5, Buono 5. N.e.: Totagiancaspro, Ricchiuti. Allenatore: Alessandro Fantozzi.
Arbitri: Marziali, Marsico di Roma.
Parziali: 23-19; 37-35, 46-50, 65-65.
LEADERS: A. Marra 21, A. Bergamin 17, A. Cecchetti 16, M. Torresi 15, N. D’Arrigo 14, G. Spera 14, S. Zanotti 14, M. Drigo 14.
Lascia un commento