La squadra di coach Russo, priva di diversi effettivi, non può nulla contro il Campli Basket uscito vittorioso per 85-56. Di seguito nota dell’ufficio stampa DueEsse Basket Martina:
La DueEsse Basket Martina esce sconfitta in maniera netta dal Palaborgognoni di Campli per 85-56. Troppo superiore in questo momento la squadra di casa allenata da coach Millina, che può contare su un roster di alto profilo composto da gente del calibro di Di Giuliomaria, Fattori, Montuori e Serroni. Di contro i blu-arancio si sono presentati per la terza partita consecutiva in piena emergenza, non potendo contare su Marra e D’Arrigo ancora out per infortunio, e con Marengo in dubbio fino alla vigilia per un fastidio muscolare. Il cuore questa volta non è bastato contro la terza forza del campionato e la DueEsse, già al 3’ del primo quarto, si è ritrovata sotto di 10 lunghezze (10-0). Il distacco è costantemente aumentato, salendo dal +19 Campli di fine secondo periodo (44-25) al + 27 (65-38) di fine terzo quarto, prima del risultato finale che indicava sul tabellone l’85-56 per gli abruzzesi.
“Non mi arrendo, nonostante questa sconfitta maturata nell’emergenza più totale!” dichiara Aldo Russo al termine del match, rilanciando la sua fiducia verso un gruppo falcidiato dagli infortuni in un momento delicato della stagione e suonando la carica in vista dei prossimi impegni: “eravamo e siamo in piena emergenza visto che, oltre alle assenze di D’Arrigo e Marra, anche Marengo non doveva giocare ma, grazie al lavoro dello staff medico, siamo riusciti a rimetterlo in sesto senza che si fosse allenato per tutta la settimana. Non viviamo un momento facile per via di allenamenti a ranghi ridottissimi, svolti in soli 7-8 elementi da diverse settimane. Con il solo Cunico nel ruolo di playmaker poi, inevitabilmente abbiamo difficoltà a portar palla in alcune situazioni di gioco, ma dobbiamo crescere anche su questo aspetto perché ora c’è solo da rimboccarsi le maniche e risolvere i problemi”.
Pur nelle difficoltà infatti, coach Russo si aspetta dai suoi determinate risposte a livello caratteriale durante le fasi più cruciali del match: “caratterialmente mi aspetto qualche risposta in più nel corso della gara da qualche giocatore in particolare, perché nel momento del bisogno conta la testa ed il cuore, prima di ogni altra cosa. Durante gli allenamenti la squadra corre, provando costantemente a lavorare sui propri limiti e in questo aspetto non posso recriminare nulla ai miei ragazzi, ma in partita non dobbiamo essere arrendevoli”.
Le difficoltà della vigilia, dovute nell’affrontare un avversario indubbiamente superiore come Campli, sono state confermate dall’andamento della gara. Ma l’approccio è sicuramente da rivedere, considerando che già all’Epifania si ritornerà in campo nella sfida casalinga con la Goldengas Senigallia. “Campli è una compagine tra le più attrezzate del girone, potendo contare su 9 rotazioni di ottimo livello, e anche affrontandola al completo sarebbe stato molto difficile. Noi con le ovvie complessità della gara abbiamo approcciato malissimo, e questo è l’aspetto da correggere immediatamente. Mi aspetto una reazione di carattere importante mercoledì. Non mi interessano i se e i ma, ma solo la voglia di superare insieme le difficoltà”.
Lascia un commento