Questa mattina il primo cittadino Tommaso Scatigna ha comunicato dal suo profilo Facebook la fine dei lavori e la consegna definitiva del complesso di Sant’Anna. “Pronti ad allestire il museo di civiltà contadina! – ha commentato Scatigna- Altra perla in cui conviveranno tradizione storica ed innovazione consegnata alla città”.
Ricordiamo che il complesso in questione è stato ristrutturato grazie ai finanziamenti che la Regione Puglia emise con la delibera regionale n°1808 del 01/10/2013.
In particolare sono stati 542.759,07 euro quelli destinati per la realizzazione del Museo Archeologico e della Civiltà Contadina presso il complesso di Sant’Anna.
L’idea alla base del finanziamento regionale è quella di creare una realtà culturale, che possa avere un ruolo importante per la promozione del nostro territorio. Anche il comune di Locorotondo aveva investito e creduto nel museo, tanto da destinare, come si legge nella delibera 515 del 2014, una quota del bilancio comunale 2014 pari a 45.815,09 euro per la realizzazione dello stesso.
Due, da progetto saranno le zone ristrutturate: una espositiva realizzata nella ex Chiesa, mentre l’altra, negli ambienti adiacenti, sarà dedicata ad uno spazio per proiezioni video e dotata di uno schermo e di una decina di posti a sedere. Inoltre, è prevista un’area dotata di due postazioni multimediali, una reception e un book shop.
Il museo ospiterà non solo i reperti archeologici e le varie opere della civiltà contadina locale, ma anche realizzazioni multimediali in grado di rendere più fruibile l’accesso a tutti.
Inoltre, saranno organizzati laboratori didattici con funzionalità multimediali e un percorso archeologico naturalistico, finalizzato alla conoscenza e allo studio del nostro territorio.
Lascia un commento