Scomparso Vincenzo Ancona. Il cordoglio della politica locale

Negli scorsi giorni è scomparso a Martina Franca Vincenzo Ancona, preside con una lunga carriera in divesi istituti italiani, oltre che presso le scuole medie “Battaglini” e “d’Aosta”di Martina.

Ovvio il cordoglio in città per la perdita di una figura così importante, col sindaco Ancona e l’assessore Scialpi che hanno espresso “A nome personale, dell’Amministrazione comunale e del Consiglio Comunale di Martina Franca esprimiamo profondo cordoglio alle famiglie Ancona e Casavola per la scomparsa di Vincenzo Ancona, preside in diverse scuole italiane e, per un decennio, presso le scuole medie “Battaglini” e “d’Aosta”di Martina. Ne ricordiamo le qualità umane ed intellettuali che ne hanno fatto un uomo di scuola stimato da docenti e da autorità per la sua preparazione, la sua discrezione e la sua umanità che hanno  consentito a tantissimi ragazzi e alle loro famiglie  di essere garantiti nel diritto allo studio. Conoscevamo  la  sua grande cura per la scuola e  abbiamo apprezzato il suo impegno affinché la formazione scolastica avesse anche una dimensione culturale aperta al territorio e all’innovazione per contribuire alla crescita civile dell’intera comunità. A nome di tutta la città e della comunità scolastica siamo grati per il contributo professionale ed umano che ci ha donato”.

Amministrazione a parte, ha fatto sentire il proprio supporto anche Mario Caroli, che ha tracciato un piccolo profilo di Ancona: “Nella sua prestigiosa esperienza di lavoro, aveva iniziato l’attività di dirigente in terra lombarda, proseguendola, poi, ad Alberobello, alla scuola media Tinelli, a Taranto alla scuola media Ungaretti e a Martina. Nella nostra città ha diretto, per oltre 10 anni, dapprima la scuola media Battaglini e poi Aosta. Si distingueva per la cultura e la grande passione profusa nello studio. Amava la scuola e ne aveva a cuore i problemi educativi, per questo, costante era l’interesse per l’aggiornamento e l’innovazione. Molti lo ricordano per la sua saggezza, la discrezione e la profonda umanità che ispiravano il suo operare. I funerali si terrano lunedì 7 Marzo, alle ore 15 nella chiesa di S. Francesco d’Assisi a Martina Franca”.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.