Dislessia e disturbi d’apprendimento. Aperto al CAV Martina Franca lo Sportello d’Ascolto

Lo scorso 23 febbraio si è tenuto Presso Il CAV (Coordinamento delle Associazioni di Volontariato) di Martina Franca in via Mottola 1/B il primo di quattro incontri programmati aperti al pubblico sulla Dislessia e i DSA, questi ultimi indicano i “disturbi specifici di apprendimento”.

Lo Sportello di ascolto e consulenza ha l’obiettivo di fornire un servizio informativo, gratuito, sulla dislessia e sulle problematiche riguardanti i disturbi di apprendimento e difficoltà scolastiche che spesso si riscontrano nei bambini. Si tratta pertanto di un servizio rivolto a genitori, alunni, docenti e al personale scolastico grazie a cui si ha la possibilità di ricevere informazioni, essere ascoltati, confrontarsi.

Lo Sportello DSA attivo presso il Cav è promosso dal “Centro Blu” – Centro per la promozione del benessere e della salute dell’individuo e delle organizzazioni (Centro Blu, sede Puglia, www.c-blu.it). L’ attività dello Sportello è svolta dalla dott.ssa Graziana Zizzi – psicologa esperta in “Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione” e specializzata in “Psicopatologia dell’Apprendimento” – che ne sottolinea l’utilità per coloro che desiderino ottenere chiarimenti sui DSA rispetto a situazioni dubbie o indicazioni sulle modalità di intervento nei casi di problematiche già certificate. Per conoscere l’entità delle difficoltà scolastiche, per quanto riguarda la dislessia si parla di un disturbo che interessa circa il 5% dei bambini.

La dislessia consiste in una marcata difficoltà nei compiti di lettura e a volte di scrittura e di calcolo a fronte di un’intelligenza nella norma. Gli interventi non possono limitarsi a favorire lo sviluppo di queste abilità ma devono favorire lo sviluppo integrale della persona mediante la realizzazione di percorsi educativi individualizzati; infatti, spesso i bambini finiscono con l’avere problemi psicologici come demotivazione e scarsa autostima che sono una conseguenza e non la causa della dislessia. Si può pertanto comprendere l’importanza della diagnosi, degli interventi di abilitazione e riabilitazione psicologica atti a trattare i disturbi specifici di apprendimento che comportano un impatto significativo e negativo sia per l’adattamento scolastico e sia per le ripercussioni nella vita in generale.

Presso il CAV, le prossime aperture dello Sportello di Ascolto sono previste:

  • martedì 22 marzo dalle 17.00 alle 19.00
  • martedì 19 aprile dalle 17.00 alle 19.00
  • martedì 17 maggio dalle 17.00 alle 19.00

È possibile richiedere una consulenza gratuita anche in orari diversi. Per appuntamento contattare la dott.ssa Graziana Zizzi – tel. 328/5627588

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.