Potrebbero esserci novità importanti nei prossimi giorni circa la situazione del Teatro Comunale di Ceglie Messapica, in stand-by dopo i danni causati dal maltempo. In particolare, nei giorni scorsi un cortocircuito ha fatto saltare la cabina elettrica da 20 mila volts, cabina di riferimento per il Teatro Comunale. Ovviamente l’accaduto ha apportato non pochi problemi al personale impegnato nelle rappresentazioni teatrali, che ogni anno e anche in questo periodo, allietano serate e weekend dei cegliesi con diversi spettacoli. Il Teatro in questi ultimi anni è diventato nuovamente un punto di riferimento per la comunità cegliese, un luogo capace dopo diversi anni, di riunire intere famiglie con spettacoli di vario genere.
Purtroppo il cortocircuito ha destabilizzato sia gli addetti ai lavori, sia gli amanti e gli spettatori abituali delle rappresentazioni che animavano il Teatro. Un danno, quello della cabina elettrica, non preventivabile, soprattutto perché la cabina non era di vecchia installazione e godeva di ottimo stato. Da diversi giorni i tecnici dell’amministrazione comunale sono al lavoro per cercare di ripristinare la situazione nel più breve tempo possibile. Al vaglio diverse soluzioni e tra queste esclusa quella che portava all’impiego di un gruppo elettrogeno troppo costoso. Gli uffici preposti da diversi giorni sono impegnati con le ditte specializzate tra preventivi e possibilità per far tornare la situazione alla normalità. In questo senso bisognerà procedere con molta attenzione, sopratutto per quanto riguarda i costi, che potrebbero ammontare da una spesa minima di 1000 euro a più di 15000 euro. Inoltre nei prossimi giorni si procederà con il distacco della corrente elettrica, dopo richiesta inoltrata all’Enel, condizione necessaria per verificare a 360° i danni causati dal cortocircuito. Solo dopo la verifica dei tecnici si potrà avere un quadro più preciso della situazione.
Un’altra ipotesi al vaglio è quella di usufruire di una cabina elettrica sempre presente in Via San Rocco. Se per la risoluzione delle questioni tecniche ci vorrà ancora qualche giorno, sulla questione è intervenuto anche il Primo Cittadino di Ceglie Messapica, Luigi Caroli: “La prossima settimana saranno effettuati gli interventi decisivi per la verifica e per avere un quadro approfondito della situazione, previo distacco Enel. Dopo le verifiche necessarie procederemo affinché la città possa tornare ad usufruire di un luogo fondamentale per la cultura”, passi in avanti sono stati fatti nella logistica e nell’organizzazione delle compagnie teatrali impegnate nelle rassegne. I laboratori teatrali, un’altra importante risorsa per la città, che richiamano ogni anno tantissimi ragazzi, non sono stati sospesi. Fino a quando la situazione non tornerà alla normalità, continueranno nel salone della Chiesa di San Rocco. Un fatto non scontato e che gli organizzatori di una delle compagnie teatrali che operano nel Teatro Comunale cegliese hanno davvero accettato di buon grado: “Questo dimostra l’attaccamento della città all’Istituzione Teatro”, commentano gli operatori “Armamaxa Residenza Teatrale”. Abbiamo ricevuto garanzie sul ripristino nel più breve tempo possibile di tutta la situazione, speriamo bene, perché questa città ha tanta voglia di Teatro”. Un segnale sicuramente importante in attesa delle novità della prossima settimana.
Lascia un commento