A Paolo VI una biblioteca di quartiere dedicata ad Alessandro Morricella

Una sala lettura, una biblioteca di quartiere dedicata ad Alessandro Morricella, il giovane operaio Ilva scomparso prematuramente a causa di un incidente. A Taranto, a Paolo VI, gli è stata dedicata una struttura sociale, inaugurata stamattina. All’evento era presente sia la vedova Morricella che l’assessore Scialpi:
La città di Martina Franca, rappresentata dall’Assessore alle Attività culturali Antonio Scialpi,  ha partecipato, unitamente al rappresentante della città di Taranto, il Consigliere comunale Emanuele Di Todaro, alla presentazione del progetto proposto dalla Dirigente scolastica, Daniela Giannico – XIII Circolo “Sandro Pertini” della sala lettura “La casina del libro”, consistente in una sala multifunzionale i cui spazi saranno adibiti a sala per lettura animata, salone congressi, cineforum, laboratorio linguistico e musicali, presso il quartiere Paolo VI di Taranto.

L’iniziativa è rivolta a bambini e ragazzi compresi tra i 3 e i 14 anni ed è volta a favorire l’arricchimento culturale dell’intero quartiere. “La Casina del libro” sarà intitolata al nostro concittadino Alessandro Morricella, defunto il 12 giugno 2015 in seguito all’incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto.

All’incontro hanno partecipato  Natalia Luccarelli, vedova Morricella, la Dirigente Daniela Giannico, la docente Rosalba Parabita, referente del progetto, i Dirigenti Martemucci e La Gioia.

“E’ stato emozionante salutare Natalia  Luccarelli ricordando Alessandro Morricella nel nome della cultura rivolta ai ragazzi, in virtù di un bellissimo progetto vincitore, per concorso ministeriale, proposto dalla Dirigente Giannico del Pertini e realizzato da una impresa di Martina. Il nome di Alessandro Morricella vivrà in un laboratorio culturale di grande rilevanza che riqualifica il quartiere Paolo VI”, ha dichiarato l’assessore Scialpi.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.