Referendum Trivelle: Affluenza in Valle d’Itria

In tutta Italia si sta votando per il cosiddetto Referendum sulle Trivelle, il primo nella storia d’Italia ad essere stato ottenuto dalle Regioni. Si vota fino alle 23, nel frattempo è terminata l’attesa per il primo dato sull’affluenza delle 12.

Nonostante il dato sia ancora parziale, infatti al momento in cui scriviamo questo articolo mancano i dati di circa mille Comuni, il risultato è incoraggiante, ma ancora lontano dal quorum. Al momento il dato dei votanti è di poco superiore all’8%, precisamente 8,15% degli aventi diritto.

Dato indicativo della possibilità o meno di raggiungere la metà più uno degli elettori, se confrontiamo gli stessi dati degli ultimi due referendum, nel 2011 e nel 2009.

Nel giugno 2011, quando alla fine il quorum venne raggiunto, anche se di poco, aveva votato l’11,6% degli aventi diritto: il quorum fu raggiunto di poco, con il 54% dell’affluenza. Nel 2009 invece il quorum non venne raggiunto e il dato sull’affluenza alle ore 12 era del 4%.

Per quanto riguarda la Valle d’Itria solo Ceglie Messapica e Alberobello sono al di sotto del dato nazionale, mentre Ostuni e Cisternino hanno superato il 10% degli aventi diritto.

Di seguito i dati sull’affluenza delle ore 12 nei Comuni della Valle d’Itria:

Ostuni – 10,35%

Martina – 8,75%

Ceglie – 7,23%

Locorotondo – 9,15%

Cisternino – 11,26%

Alberobello – 8,05%

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.