Paradossi logici e giochi matematici a Palazzo Ducale

Una inusuale e ineressante iniziativa dell’Università Popolare Agorà di Martina Franca, che per due domeniche mette in mostra paradossi logici e giochi matematici. L’appuntamento è per domenica 8 maggio e domenica 15 maggio, a Palazzo Ducale.

Carmelo Giacovazzo, presidente dell’UPA, presenta così i giochi:

Incontriamo spesso nella vita quotidiana problemi di natura logica:  altrettanto spesso  siamo obbligati a valutare o risolvere piccoli problemi di natura matematica. Fare le scelte migliori non sempre è immediato anche perché talvolta i problemi si presentano sotto forma di paradossi , logici o matematici, che il semplice buon senso non è in grado di  portare a soluzione . Diamo in questo caso risposte sbagliate. Esempi illustri di questi problemi sono stati oggetto dell’attenzione delle menti scientifiche più brillanti che l’umanità abbia avuto:  Zenone, Galileo, Newton, Pascal, Fermat, Russel…

Copia-di-_LOCANDINA-MATEMATICA-2

82  ragazzi di Scuola Elementare e Media,  afferenti agli Istituti Comprensivi : Aosta, A.R. Chiarelli , Giovanni XXIII e G. Marconi  e 12  soci dell’Università Popolare Agorà ( UPA) presenteranno alla attenzione della Cittadinanza, e speriamo anche alla vostra, 37 semplici quesiti logici o matematici , comprensivi di  giochi di strategia.  

Siete invitati a  discutere con questi giovani   gli aspetti più interessanti connessi ai temi presentati.   Veniteli  a trovare presso  le

Sale D’Avalos, sul Comune di Martina Franca, Domenica 8 Maggio e Domenica 15 Maggio , dalle ore   10 alle 13   e dalle ore 16 alle 19.

Divertitevi con questi ragazzi,  e  anche misuratevi con i quesiti e i paradossi che  saranno presentati.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.