Verrà inaugurata oggi, giovedì 12 maggio (e proseguirà fino al 15) alle ore 10.30, la seconda edizione di “Ecofestival-Itria Green days”, un’intera rassegna di eventi dedicata a temi ambientali, alla bioedilizia, alle energie rinnovabili, al turismo consapevole, al riciclo, ad uno stile di vita eticamente sano, responsabile ed ecologico.
Il Centro Servizi di Piazza d’Angiò ospiterà stands, che esporranno le eccellenze del territorio, e dibattiti che vedranno la partecipazione di illustri relatori che si confronteranno sui temi ambientali. Quattro giorni di eventi per gli amanti del vivere naturale nei quali si susseguiranno iniziative, con seminari, laboratori e workshop nell’apposito spazio convegni allestito. Attenzione anche verso i bambini all’interno della “Città dei bambini”, con attività ludico sportive, giochi, escursioni e laboratori di educazione ambientale dedicate ai più piccoli.
Dalle 21.00 il percorso green sarà arricchito dall’esposizioni dei produttori artigiani e dagli street food nell’area esterna accompagnati da buona musica
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Novapulia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Martina Franca – Assessorato all’Ambiente.
“Siamo felici che Ecofestival torni a Martina Franca dopo la positiva edizione del dicembre 2014 – dichiara l’assessore all’Ambiente Stefano Coletta –. I 4 giorni interamente dedicati all’ambiente ci permetteranno di affrontare con decisione tematiche connesse al risparmio energetico, alla biodiversità, al vivere sano, al clima e alla natura in generale. Particolarmente sentito è l’evento di venerdì 13 maggio, alle ore 19:00, nel quale informeremo la città circa lo stato di avanzamento dell’appalto relativo al nuovo servizio rifiuti, la cui aggiudicazione definitiva è finalmente arrivata nei giorni scorsi. Siamo convinti che il processo di sensibilizzazione che stiamo portando avanti sia utile per sottolineare l’importanza dei temi ambientali e, soprattutto, sia un veicolo infallibile per coinvolgere giovani e meno giovani sulla crescita del senso di civiltà”.
Lascia un commento