Un canestro per Villa Carmine. Sabato consegna alla città di un campo da basket

L’Associazione Martina Tre, da sempre impegnata nelle battaglie civiche e nella sensibilizzazione sul rispetto degli spazi comuni, ha rivolto più volte l’attenzione verso uno dei luoghi più affascinanti ma, nello stesso tempo, lasciato da anni all’incuria e all’utilizzo incivile di alcuni cittadini: Villa Carmine.

Dopo l’inaugurazione nel 2012 dei Laboratori Urbani, la Villa del Carmine ha visto solamente iniziative dirette al ripristino del verde pubblico, ma non ha visto iniziative dirette al recupero strutturale o alla valorizzazione degli spazi verdi, magari da adibire a luoghi per bambini, per ragazzi (sarebbe bellissimo realizzare un parco Parkour) o per persone più grandi, alle quali si potrebbe ad esempio destinare un campo da bocce o sedute e tavolini per giochi da tavola, utilizzabili anche da studenti. La scarsa illuminazione e l’assenza di videosorveglianza hanno poi contribuito a un decadimento nel corso degli ultimi 20 anni.

Per questi motivi, l’Associazione Martina TRE ha da subito voluto sensibilizzare sulla riqualificazione di questo grande polmone verde urbano, realizzando ad esempio la decima giornata dell’ambiente, attraverso la quale, con tanti ragazzi delle scuole, abbiamo raccolto carte e cartacce dalle aiuole. Senza dimenticare la donazione del primo Dog Park cittadino, andato per due volte completamente distrutto (e per due volte da noi ricomprato) a causa dell’inciviltà di qualche imbecille, e per il quale chiediamo un intervento dell’Amministrazione.

La nostra reazione all’inciviltà non è stata la resa, ma anzi, il rilancio.  Sabato 21 maggio, alle ore 18, doneremo infatti un impianto di Basket, utilizzabile da giovani concittadini che potranno così anche riscoprire la bellezza di Villa Carmine.

“Il mio grazie va a tutti i ragazzi che ogni giorno lottano per la città – dichiara il Presidente dell’Associazione Martina TRE, Orlando Ricci – e mi sento davvero fortunato a rappresentare giovani concittadini con la voglia di fare qualcosa per la loro città. Il senso di attaccamento e questa continua azione positiva devono essere da stimolo per tutta la classe politica, che ha l’importante compito di creare le condizioni ideali affinchè i nostri giovani rimangano a Martina con le loro competenze e le loro energie, puntando su di loro e non costringendoli a sentirsi inutili. Ringrazio di cuore Claudio Pastore, dell’agenzia immobiliare Sefim e Pino Rana, titolare della Rana Ascensori srl, che hanno creduto a questa iniziativa e che hanno sin da subito garantito il loro apporto economico a qualsiasi iniziativa rivolta ai giovani. Appuntamento dunque in Villa Carmine, sabato 21 maggio alle ore 18, quando con l’amichevole partecipazione della Valle d’Itria Basket, dell’Amatori Basket, della Scuola Basket Martinese e della Polisportiva Basket, regaleremo alla città un nuovo spazio sociale.”

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.